Meloni gioca in difesa: non è una catastrofe rivedere patto di stabilità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma – Alle otto di sera, davanti alle telecamere del Tg1, Giorgia Meloni prova a smorzare i marosi scatenati sui mercati dai dazi firmati Trump. Ammette la premier che sì, la scelta del presidente americano «è sbagliata, ma non è una catastrofe». Sostiene che l’Italia continuerà a esportare oltreoceano, anche se questo «è un altro problema da risolvere». Soprattutto, Meloni parla a Bruxelles per… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
"Il mercato degli Stati Uniti è importante per le esportazioni italiane, vale il 10% del complessivo delle nostre esportazioni, e noi non smettere di esportare negli Stati Uniti. "Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata, che non favorisce né l'economia europea né quella americana, ma penso che non dobbiamo alimentare l'allarmismo delle ultime ore". (la Repubblica)
A subi… Impatto pesante, considerato che quegli 8 decimi di speranza erano dovuti in gran parte al Pnrr e che, senza quei fondi, la Toscana sarebbe stata in recessione. (la Repubblica)
A muoversi per primo, analizzando le ricadute dirette sull’export negli States, il comparto agroalimentare, con la Coldiretti che ipotizza un impatto diretto sui cibi made in Brescia di 12 milioni di euro sugli 1,6 miliardi di euro del totale nazionale. (Corriere Brescia)

In un’intervista rilasciata all’agenzia di stampa Ansa descrive i dazi imposti del tycoon ora presidente come «la ciliegina sulla torta dopo un periodo difficile aperto dal Covid e passato dalla recessione economica e dagli effetti della guerra in Ucraina con le sanzioni che sono state fatte verso la Russia, mercato importantissimo per noi». (Corriere di Bologna)
«Che il presidente Trump avrebbe posto dei dazi lo sapevano anche i sassi dai tempi della campagna elettorale, parliamo di uno dei pilastri del “prima l’America” del Tycoon che mantiene sempre le promesse o le minacce. (ItaliaOggi)
Ora Donald Trump diventa un problema. Raccomandano che non si vada alla guerra commerciale, chiedono tutela per una lista di beni made in Italy e aprono sul… (HuffPost Italia)