Sinner, un intervistatore speciale dopo il trionfo agli Australian Open
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Durante lo shooting fotografico con il trofeo appena conquistato a Melbourne, il due volte campione degli Australian Open ha dialogato in inglese con un intervistatore speciale: un bambino di origini italiane di nome Leo. Si tratta della tradizionale intervista con uno dei bambini che sono stati protagonisti del lancio della monetina nei vari match del torneo. Jannik gli ha dato consigli, parlandogli di come si affrontano pressione e paura. (Sky Sport)
Ne parlano anche altre testate
Dopo l’ultimo Slam vinto, Jannik Sinner sbarca su YouTube. Un flusso che arriva fino al giorno della finale e che si chiude con Sinner che, di notte, contempla il trofeo vinto prima di riporlo nella custodia. (la Repubblica)
Jannik Sinner ha pubblicato sui suoi canali un video che racconta i suoi Australian Open da una prospettiva diversa. Sinner e il video privato dopo il trionfo: “Ora viene la mia parte preferita. Troviamo il supermercato” Jannik Sinner ha regalato in un vlog, un video privato, i dietro le quinte della sua avventura agli Australian Open. (Fanpage.it)
TRENTO. "Sulla terra non partirà battuto. La Coppa Davis? Non mi stupirei se non la giocasse. Il coach? Sarebbe bello un binomio con Seppi". Paolo Bertolucci a tutto tondo su Sinner (il Dolomiti)

Vincente come pochi altri nella storia dello sport, di fatto dominante. Meritatamente ricchissimo perché il talento di Jannik Sinner oggi fa rima con mostruosi guadagni. (ilmattino.it)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Nonostante le sue prestazioni straordinarie, c’è chi sostiene che il suo stile di gioco possa risultare noioso. Il primo a dire che “il tennis non è più quello di una volta” era stato Nicola Pietrangeli, che rimpiange il modo in cui si giocava all’epoca. (MOW)