Maltempo in Grecia, Paros in ginocchio: auto trascinate in mare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tgcom24 ESTERI

Il maltempo si è abbattuto con violenza sulle isole Cicladi, causando ingenti danni soprattutto a Paros e Mykonos. A Paros, un fiume ha rotto gli argini nel villaggio di pescatori di Naoussa, inondando strade, case e negozi e trascinando in mare circa 40 automobili. Lo ha riferito il sindaco dell’isola, Costas Bizas, citato dal quotidiano Ta Nea. La protezione civile greca ha diramato un’allerta invitando gli abitanti di Paros e Mykonos a restare nelle proprie abitazioni per motivi di sicurezza. (Tgcom24)

La notizia riportata su altre testate

Il fenomeno atmosferico ha colpito in modo improvviso, sorprendendo residenti, con l’acqua che ha raggiunto livelli pericolosi in breve tempo. (iLMeteo.it)

Da martedì, mezzi pesanti sono al lavoro per rimuovere il fango e liberare i veicoli travolti dall'acqua che ha invaso la popolare destinazione turistica delle Cicladi. (RaiNews)

Le isole greche di Mykonos e Paros sono state devastate da forti piogge e tempeste che hanno trasformato le strade in fiumi di acqua e fango. A Lefkes si sono verificati smottamenti e frane. (Tgcom24)

Le condizioni meteo estreme sono proseguite fino alle prime ore di martedì, ricoprendo Mykonos di grandine e inducendo le autorità di protezione civile a ordinare la chiusura delle scuole in questa e in altre isole, tra cui Siro, Simi, Calimno e Kos. (RaiNews)

La Grecia continua a essere colpita da condizioni meteorologiche avverse dopo le violente alluvioni e grandinate che nella giornata di lunedì 31 Marzo 2025 hanno interessato le isole Cicladi. Il 1° Aprile invece l’emergenza si è spostata a Rodi, dove un tornado ha provocato danni ingenti nella zona di Themistokleous Sofouli. (iLMeteo.it)

Le drammatiche immagini riprese dagli abitanti dell'isola mostrano strade trasformate in fiumi di acqua e fango in grado di travolgere automobili e detriti. (Geopop)