Vertice per la pace in Ucraina oggi a Parigi, ci sarà anche Zelensky

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ESTERI

Sono 30 i paesi, compresa l'Ucraina, che oggi saranno presenti al vertice sulla pace e la sicurezza per l'Ucraina all'Eliseo a Parigi, secondo la lista diffusa dalla presidenza francese. Sono rappresentati a livello di capi di Stato o di governo 27 Paesi, compreso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, mentre la Turchia è rappresentata a livello di vicepresidente, l'Australia e il Canada a livello di ambasciatori. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

I tamburi della guardia d’onore scandiscono il passo svelto di Zelensky che attraversa il cortile dell’Eliseo. Foto di rito, mano sul cuore per ringraziare la stampa e via alla preparazione della nuova riunione della «coalizione dei volenterosi» per Kiev. (il manifesto)

Andrea Cambiaso sta vivendo una stagione da montagne russe con la Juventus, un po’ come tutta la squadra bianconera. Un avvio che aveva fatto sognare i tifosi, un infortunio che lo ha frenato e un crollo verticale che sembra non trovare fine. (SpazioJ)

"La Russia continua, giorno dopo giorno" a moltiplicare i bombardamenti sull'Ucraina, "mostrando la sua volontà di guerra e di voler continuare l'aggressione": lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron nella conferenza stampa all'Eliseo, ricevendo per una cena di lavoro il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sullo sfondo di una tregua parziale tra Russia e Ucraina nel Mar Nero, legata perlopiù all'export di prodotti agricoli e fertilizzanti, un pezzo d'Europa proverà oggi a imporsi nel negoziato (separato) in corso tra Washington, Mosca e Kiev: anziché guardare dal buco della serratura sventolando mere ipotesi di truppe in Ucraina, tanto Macron quanto Starmer terranno conto degli sforzi della Casa Bianca, scalando all'ingiù la marcia degli annunci bellicisti. (il Giornale)

Macron ha annunciato l'invio di 2 miliardi di euro in armi per Kiev con l'obiettivo di "sostenere la resistenza" ucraina contro l'"aggressore russo". Questo è il concetto di "pace" del presidente Macron. (Il Giornale d'Italia)

Condanniamo questi attacchi, che devono assolutamente cessare”, ha detto il presidente francese in conferenza stampa all’Eliseo con il leader ucraino Volodymyr Zelensky. Emmanuel Macron condanna ancora una volta gli attacchi di Mosca in Ucraina e ritiene che Vladimir Putin non voglia davvero una tregua. (LAPRESSE)