Previsioni meteo, a Pasqua Italia divisa: pioggia al nord e in Toscana, sole al sud e sull’Adriatico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ciclone responsabile del violento maltempo degli ultimi giorni si è allontanato verso Polonia e Scandinavia. Un altro ciclone imperversa tra Inghilterra e Francia e porterà qualche acquazzone in Italia tra Pasqua e Pasquetta. Ma non mancherà il sole. Il sito iLMeteo.it conferma un deciso miglioramento in queste ore su tutto il Centro-Sud, mentre al Nord-Ovest ci saranno ancora molte nubi a causa di correnti di Scirocco, umide e relativamente miti. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
Domenica 20 aprile 2025 il fronte perturbato associato al minimo che sarà sulla Francia raggiungerà le regioni più occidentali, poi tenderà progressivamente a indebolirsi, un processo chiamato "frontolisi", e a spostarsi verso Sud, dove potrebbe formare un minimo secondario in prossimità del Canale di Sicilia o del Tirreno meridionale. (Leggo.it)
Tutto pronto per la Pasqua e la Pasquetta con un tempo che sarà per lo più instabile: occhiate di sole e rovesci per le prossime 48 ore. METEO TOSCANA. Dopo un sabato che non ha tradito le attese di un meteo più tranquillo e senz’altro meno piovoso, vediamo quali sono le ultime novità sul tempo di domenica e lunedì di Pasqua. (MeteoToscana.it)
L’instabilità continua anche dopo Pasqua Nella giornata di Pasquetta alcune regioni potranno vivere rovesci temporaleschi e nei giorni seguenti la nostra penisola non riuscirà a trovare stabilità perché investita da fronti instabili in serie. (MeteoGiuliacci)
Molti italiani si metteranno in viaggio per trascorrere i giorni di festa fuori città. Quanti non lo hanno già fatto nei giorni precedenti, si sposteranno oggi, dopo il pranzo in famiglia, domani o a ridosso del ponte per il 25 aprile. (Frosinone News)
Una persistente circolazione di bassa pressione sul Centro-Nord Italia continuerà a determinare condizioni di instabilità, con possibilità di piovaschi isolati sul territorio bergamasco, specialmente sui rilievi orobici. (MyValley.it notizie!)
Si è aperto un periodo caratterizzato da ferie e spostamenti per milioni di italiani che non si limiteranno soltanto ai giorni di Pasqua e Pasquetta ma, per i più fortunati, anche fino al 25 aprile e il successivo week-end. (il Giornale)