Pioggia o sole a Pasquetta? Da Nord a Sud, ecco com'è andata negli ultimi 50 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 INTERNO

Introduzione Il portale iLMeteo.it ha analizzato il lunedì dell’Angelo dal 1975 a oggi su 10 principali città italiane. Si dice che Pasquetta sia sempre bagnata e lo studio sembra confermare questa credenza. Dai dati emerge che, al primo posto fra le città con questa giornata festiva più piovosa degli ultimi 50 anni, c’è Roma che nel periodo preso in esame ha annoverato quasi un lunedì dell’Angelo con rovesci e temporali su due. (Sky TG24)

La notizia riportata su altri media

METEO PASQUA: avvio di giornata più chiuso sul nord della Toscana con possibilità di qualche modesto accenno precipitativo, altrove irregolarmente nuvoloso. METEO TOSCANA. Dopo un sabato che non ha tradito le attese di un meteo più tranquillo e senz’altro meno piovoso, vediamo quali sono le ultime novità sul tempo di domenica e lunedì di Pasqua. (MeteoToscana.it)

Si è aperto un periodo caratterizzato da ferie e spostamenti per milioni di italiani che non si limiteranno soltanto ai giorni di Pasqua e Pasquetta ma, per i più fortunati, anche fino al 25 aprile e il successivo week-end. (il Giornale)

Molti italiani si metteranno in viaggio per trascorrere i giorni di festa fuori città. Quanti non lo hanno già fatto nei giorni precedenti, si sposteranno oggi, dopo il pranzo in famiglia, domani o a ridosso del ponte per il 25 aprile. (Frosinone News)

Il weekend pasquale sarà caratterizzato da spiccata variabilità atmosferica nella Bergamasca. Una persistente circolazione di bassa pressione sul Centro-Nord Italia continuerà a determinare condizioni di instabilità, con possibilità di piovaschi isolati sul territorio bergamasco, specialmente sui rilievi orobici. (MyValley.it notizie!)

Nella giornata di Pasquetta alcune regioni potranno vivere rovesci temporaleschi e nei giorni seguenti la nostra penisola non riuscirà a trovare stabilità perché investita da fronti instabili in serie. (MeteoGiuliacci)

Breve pausa dal maltempo sabato 19 aprile 2025, le cose peggiorano, però, a Pasqua e Pasquetta. La saccatura atlantica affonda nuovamente sull'Europa e avanzerà gradualmente verso l'Italia. (Leggo.it)