Parte la Città Metropolitana di Sassari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sassari. Dopo un lungo processo iniziato con la legge regionale 7 del 2021, la Città Metropolitana di Sassari e la provincia della Gallura Nord Est Sardegna succedono alla Provincia di Sassari. Con i decreti pubblicati oggi sul Buras n.18, l’Amministrazione regionale segna una tappa importante in un percorso iniziato nel 2013 con il commissariamento. «Confidiamo nel fatto che questi nuovi enti, la Città Metropolitana di Sassari e la provincia della Gallura Nord-Est Sardegna, possano dare, in maniera più puntuale, risposte alle domande dei cittadini sui servizi da erogare e sulle strategie di sviluppo per il futuro», dichiara l’assessore regionale degli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda. (SARdies.it)

Ne parlano anche altre testate

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno: nella giornata di giovedì 27 marzo re Carlo è stato ricoverato in ospedale. Un'osservazione quasi obbligata a causa del manifestarsi di effetti collaterali collegati alla cura che il monarca sta seguendo contro il cancro. (AMICA - La rivista moda donna)

Antonello Peru, capogruppo di Sardegna al Centro 20Venti in Consiglio regionale, commenta così la pubblicazione sul Buras del decreto che rende operative la Città Metropolitana di Sassari e la (rinata) provincia di Olbia-Tempio. (SARdies.it)

ROMA (Trentino)

Nota che non contiene dettagli sugli effetti collaterali evocati. Ma a cui una fonte interna alla corte citata citata dalla Bbc aggiunge qualche elemento apparentemente tranquillizzante, affermando che si è trattato di «un intoppo minimo sulla strada che continua ad andare decisamente nella direzione giusta» di una salute ristabilita. (Corriere del Ticino)

Buckingham Palace ha dichiarato che il re Carlo III è stato ricoverato in ospedale per osservazione dopo aver riscontrato “effetti collaterali temporanei”, correlati a un trattamento oncologico programmato. (LAPRESSE)

Nella mattinata di ieri, giovedì 27 marzo, presso la palestra della struttura scolastica in località Collelavena di Alatri, si è tenuta la cerimonia di consegna ufficiale di un defibrillatore: il dispositivo elettromedicale, lo ricordiamo, serve per defibrillare un paziente colpito da arresto cardiaco, fibrillazione ventricolare, aritmia, tachicardia ed è in grado di ripristinare il normale ritmo del cuore riportando i battiti alla frequenza abituale. (Frosinone News)