Incendi boschivi in Corea del Sud, morti salgono a quota 24
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si aggrava il bilancio degli incendi boschivi in Corea del Sud che da venerdì stanno distruggendo il sudest del Paese. In base a quanto riferito dai media locali, il bilancio provvisorio è salito a 24 vittime, ma potrebbe aumentare dato che le fiamme non sono ancora sotto controllo e in presenza di 12 feriti gravi. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un elicottero antincendio è precipitato mentre combatteva i vasti incendi boschivi nella contea di Uiseong, nel sud-est della Corea del Sud, causando la morte del pilota. I roghi, alimentati da vento e siccità, hanno distrutto templi e abitazioni, provocato almeno 18 vittime e costretto oltre 27 mila persone a evacuare. (La Stampa)
Corea del Sud – La nazione devastata dal fuoco. Secondo quanto riportato dalla stampa nazionale: “Diciotto persone sono decedute negli incendi”, ha detto un funzionario del Ministero della Sicurezza sudcoreano aggiungendo che “sei persone sono rimaste gravemente ferite e altre 13 hanno riportato ferite lievi”. (Frosinone News)
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA (tviweb)
Servizio di Alessandra Camarca Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
Roma, 26 mar. - Almeno 19 morti, tra cui il pilota di un elicottero e diversi feriti nei devastanti incendi che hanno colpito la Corea del Sud. Il governo ha alzato l'allarme al livello più alto e ha dichiarato una "risposta nazionale su larga scala" per cercare di riportare la situazione sotto controllo. (L'Unione Sarda.it)
Lo ha reso noto il Ministero degli Interni e della Sicurezza sudcoreano. "Ventisette persone sono morte e 32 sono rimaste ferite", si legge in un comunicato: si tratta degli incendi più mortali nella storia della Corea del Sud da quando i servizi forestali hanno iniziato a raccogliere dati nel 1987. (Civonline)