Allerta meteo arancione, il Comune attiva il COC

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BUM - Bollettino ufficiale municipale del Comune di San Benedetto del Tronto INTERNO

Alla luce dell’allerta meteo arancione idraulica e idrogeologica emanata dalla Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio della Regione Marche per la giornata di giovedì 27 marzo, il Comune di San Benedetto ha attivato le procedure necessarie a garantire la sicurezza del territorio per tutta la durata del periodo di allerta e disposto le misure necessarie ad assicurare una pronta risposta in caso di peggioramento dell’allerta. (BUM - Bollettino ufficiale municipale del Comune di San Benedetto del Tronto)

Ne parlano anche altri media

Danni a San Ginesio per il maltempo. "I danni sono ingenti perché bisogna rifare anche il tratto fognario – spiega l’assessore Francesco Paletti, che tra le varie deleghe conta anche sicurezza e viabilità -. (il Resto del Carlino)

Sono stati giorni di grande apprensione per la piena dei fiumi e ora si ricomincia, con un terreno già saturo d’acqua e sotto stress. – Le Marche si preparano ad affrontare una nuova fase di maltempo e così la Protezione Civile ha emanato un’altra allerta gialla per temporali valida per l’intera giornata di lunedì 31 marzo. (il Resto del Carlino)

– Ancora maltempo nelle Marche, e così rimane attiva l'allerta meteo per la giornata di sabato 29, da mezzanotte alle 24. Il bollettino Che tempo farà domani sabato 29 marzo? Previsioni per domenica 30 marzo Il meteo di lunedì 31 marzo Le previsioni meteo Il bollettino “Per la giornata di sabato 29 marzo – si legge sul sito della Regione - sono previste precipitazioni sparse o a tratti diffuse, prevalentemente di debole intensità”. (il Resto del Carlino)

Cadute punte di oltre 120mm a ridosso dei Sibillini nelle ultime 36 ore, mentre in giornata nuove... (Virgilio)

Allerta meteo numero 15 del 2025, questa volta di intensità gialla ma su tutte le Marche, per l'intera giornata di domani sabato 29 marzo per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori. La criticità idrogeologica e idraulica è prevista anche se sono attese precipitazioni sparse o a tratti diffuse, prevalentemente di debole intensità. (corriereadriatico.it)

Per eventuali aggiornamenti i cittadini sono invitati a informarsi e a seguire il sito ufficiale della Protezione Civile di Senigallia www. Durante la prima parte della giornata di lunedì 31 si segnalano temporali sparsi, localmente di forte intensità. (Vivere Senigallia)