Genova, bilanci dell'ex Provincia gonfiati per farli passare in attivo, patteggiano 8 funzionari su 17

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia INTERNO

Sono 8 su 17 i funzionari imputati per falso in atto pubblico nell’indagine sui bilanci della ex Provincia di Genova e poi della Città metropolitana fatti passare in attivo quando non lo erano, che hanno deciso di patteggiare la pena.I patteggiamenti prevedono pene comprese tra un anno e quattro mesi e un anno. A concordare la pena sono stati due ex segretari generali, quattro tecnici e due revisori dei conti. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altri media

TERMOLI. La nave scuola della Marina Militare Italiana “Amerigo Vespucci” sarà in navigazione a meno di due miglia dalla costa termolese prima di raggiungere Durazzo. (TermoliOnLine.it)

Il progetto è una produzione in partenariato pubblico-privato di Difesa Servizi spa e Ninetynine. Dopo tre anni, la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, torna a Taranto, dove ormeggerà lungo la suggestiva banchina del Castello Aragonese e dove sarà presente anche il Villaggio IN Italia. (RaiNews)

Al primo partecipano Fabio Graziosi, presidente Fondazione Vitality, Leonardo Mastropasqua, centro di eccellenza di chirurgia refrattiva Emè, e Gaia De Nobile, studentessa Istituto 'Volta' Ortona. (Tiscali Notizie)

Nato nel 1947 a Casarsa della Delizia, paese natale di Pier Paolo Pasolini, incarna per uno strano gioco tra vita e letteratura quel candore, delle volte spietato, tipico dell’umanità relegata ai margini nell’Italia del boom economico degli anni ’60, protagonista in molte opere dell’intellettuale friulano. (Europa Calcio)

La tre giorni nel nostro porto del veliero Amerigo Vespucci, la nave più antica della Marina militare italiana, è stata un'enorme opportunità per il territorio a dimostrazione che per favorire il turismo si può lavorare, anche realizzando grandi eventi»: così Angelo Di Nardo, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative, commenta il successo della visita della storica nave. (ChietiToday)

Nel suo elegante passaggio, l’orgoglio della Marina Militare italiana ha attraversato il tratto di mare antistante Vasto, offrendo uno spettacolo suggestivo: un vero e proprio “inchino” ai trabocchi, alle meraviglie del nostro territorio e alla Bagnante, simbolo della città. (VastoWeb.com)