Le Famiglie Reali di tutto il mondo piangono la scomparsa di Papa Francesco, un uomo di pace. Re Carlo: «I nostri cuori sono pesanti»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco incontrò la regina Elisabetta II il 3 aprile del 2014, in occasione di una visita ufficiale della sovrana britannica in Vaticano, durante la quale lei gli donò una cesta contenente prelibatezze britanniche: miele, succo di mela e uova provenienti dalla sua tenuta. In precedenza la regina Elisabetta aveva incontrato altri quattro Papi: Pio XII (la visita è risalente addirittura al 1951), Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI (Vanity Fair Italia)
Su altre fonti
A Lui, la Chiesa di Lamezia è anche grata per aver indicato monsignor Serafino Parisi quale suo Pastore. La Chiesa di Lamezia Terme, in questo giorno di lutto della Chiesa universale, si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, affidando la Sua anima tra le braccia di Dio. (Corriere di Lamezia)
L’amore per questo popolo ha portato ad una particolare cura per il popolo in grande difficoltà a causa della guerra. Ha inviato magliette termiche, ambulanze, farmaci, generatori di corrente. (Vatican News)
Una notizia tristissima che tocca miliardi di persone e tutto il mondo dello sport, a cui il Santo Padre era profondamente legato. La Fipav e l'intero mondo della pallavolo piangono la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all'età di 88 anni. (federvolley.it)
L’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi e la Chiesa di Bologna, appresa la notizia della morte di Papa Francesco, esprimono cordoglio e si stringono nella preghiera di suffragio in comunione con la Chiesa universale. (Chiesa di Bologna)
Il Pontefice è infatti scomparso, all’età di 88 anni, quando sembrava che le sue condizioni di salute fossero in ripresa o che quantomeno fosse rientrata l’emergenza che lo aveva trattenuto per oltre un mese al Gemelli. (Milano Finanza)
Papa Francesco è stato un pontefice molto mediatico e ha spesso scelto luoghi e simboli in cui portare il suo messaggio. Qui alcuni scatti memorabili del suo pontificato Jorge Mario Bergoglio viene eletto Papa il 13 marzo 2013. (Il Fatto Quotidiano)