Papa Francesco, come sta: non è più in pericolo di vita, ora 2 mesi di convalescenza. «Re Carlo in Vaticano? Forse lo saluterà»

Papa Francesco non è più in pericolo di vita. La Sala stampa Vaticana oggi comunica: «La convalescenza continua nei termini che sono stati prescritti dai medici sabato, quindi con terapia, fisioterapia respiratoria e fisioterapia motoria. Il Papa concelebra la messa nella cappella al secondo piano di Casa Santa Marta. Procede con l'attività lavorativa nella forma in cui è stata descritta durante la permanenza al Gemelli». (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altri media
Papa Francesco continua terapie, lavora, concelebra Servizio di Rita Salerno (TV2000)
Chiede aiuto. È il pomeriggio del 28 febbraio. (Corriere Roma)
Le disposizioni dei medici sono state chiare: «Ora inizia per il Santo Padre una convalescenza di almeno due mesi», ha ripetuto a più riprese lo staff medico che ha seguito il Pontefice in questo periodo, parlando di «dimissioni protette». (il Giornale)

Il Papa ermeticamente sigillato nei suoi appartamenti prega, riposa e un po' lavora mentre la Chiesa inizia a interrogarsi su quale modalità potrà essere adottata alla ripresa della sua attività pubblica. (ilmessaggero.it)
Se rimangono numerosi i dubbi sulla presenza di Papa Francesco alle celebrazioni per la Settimana Santa, il cardinale Pietro Parolin ha spiegato che anche a lungo termine il pontefice potrebbe governare la Chiesa con modalità differenti (il Giornale)
Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero per le Cause dei santi, riflette sul tempo di convalescenza che Papa Francesco sta vivendo dopo le dimissioni avvenute ieri, 23 marzo, dal Gemelli. (Romasette.it)