Papa Francesco in condizioni stazionarie, e ci sono «lievi miglioramenti» nella parola. Lo riferisce la sala stampa vaticana. Il…
Leggi
Approfondimenti:
Parola di Pietro Parolin, il segretario di stato vaticano: "Bisognerà trovare maniere diverse per le celebrazioni liturgiche della Pasqua" : Roma – “Non come…
Leggi
Il Papa ermeticamente sigillato nei suoi appartamenti prega, riposa e un po' lavora mentre…
Leggi
«È brutto». Così, in un pomeriggio di fine febbraio, Papa Francesco rompe il silenzio mentre fatica a respirare. Siamo al 28 febbraio, e il Pontefice è ricoverato al Gemelli da quattordici giorni. Un broncospasmo lo colpisce…)
Leggi

"l Papa è a Santa Marta, riposa, non vede nessuno", "è importante che trovi il tempo per riprendersi un po' alla volta e questa è…
Leggi

Un alone di mistero avvolge Casa Santa Marta da quando, il 23 marzo, Papa Francesco vi ha fatto ritorno dopo trentotto giorni di ricovero al Policlinico…
Leggi

Durante il ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma, il Pontefice ha affrontato non solo le sfide legate alla sua salute, ma…
Leggi

Papa Francesco sapeva di poter morire. E il suo assistente sanitario ha chiesto ai medici di non mollare…
Leggi

Cosa diremo noi quando sarà il nostro momento? Cosa diremo in quell’istante che a ragione è detto “fatale”, perché segnerà in modo irrevocabile l’incontro con…
Leggi

Papa Francesco continua terapie, lavora, concelebra Prosegue la convalescenza del Papa a Casa Santa Marta. Nelle sue giornate le terapie e la riabilitazione, ma anche il lavoro e la…
Leggi

Avv «Un paziente di 88 anni che mi arriva in ospedale con precedenti malattie polmonari, con un’insufficienza respiratoria cronica, e che ha sviluppato una malattia virale…
Leggi

Sergio Alfieri è il medico che ha curato Papa Francesco, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio al…
Leggi

“È brutto”. Sono state queste le parole di Papa Francesco nei momenti più…
Leggi

Salvatore Cernuzio – Città del Vaticano La convalescenza del Papa - quella che potrebbe e dovrebbe durare “due mesi” secondo quanto…
Leggi

Papa Francesco, al secondo piano di Santa Marta, nella stanza 201 vive la sua convalescenza con un'assistenza h 24…
Leggi

Papa Francesco non è più in pericolo di vita. La Sala stampa Vaticana oggi…
Leggi

La vita quotidiana nella Casa Santa Marta va avanti, ma non è come sempre. I rumori sono attenuati (anche nel pezzo di strada che…
Leggi

Il professor Alfieri spiega quale è stata la scelta fatta nel momento di difficoltà. «Dovevamo scegliere se fermarci…
Leggi

La stanza è la 201 e non è quella di ospedale. Il Papa è tornato a Santa Marta, l'appartamento dove ha scelto di vivere in Vaticano, dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli. La sua prima giornata a casa è…
Leggi

"La convalescenza continua nei termini che sono stati prescritti dai medici sabato, quindi con terapia, fisioterapia respiratoria e fisioterapia motoria. Il Papa concelebra…
Leggi

Il fatto che il Papa "sia andato a Santa Maria Maggiore, facendo una deviazione è un buon segno, vuol dire che sta…
Leggi
«Il Papa non è un autocrate, e nella Chiesa non conta l’efficienza ma il frutto dello Spirito». Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero per le Cause dei santi, riflette sul tempo di convalescenza che Papa Francesco sta vivendo dopo le dimissioni avvenute ieri, 23 marzo, dal Gemelli. Una fase delicata, che il pontefice affronta con fede e spirito di servizio. «Dalla croce non si scende», ricorda il cardinale, citando san Giovanni Paolo II e ribadendo il valore…
Leggi

Dopo trentotto giorni di ricovero Papa Francesco esce dal Policlinico Gemelli e ringrazia una donna. Tecnicamente non era ancora neppure…
Leggi