Prima corvi, ora gufi: chi ha paura del ritorno di Papa Francesco in Vaticano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un alone di mistero avvolge Casa Santa Marta da quando, il 23 marzo, Papa Francesco vi ha fatto ritorno dopo trentotto giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il secondo piano, dove vive Bergoglio, è blindatissimo. Bocche cucite, mascherine obbligatorie e misure di sicurezza altissime. La parola chiave, anche per i sacerdoti ospiti della residenza pontificia, è “isolamento”. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
Il professor Sergio Alfieri, responsabile dell'équipe medica che ha seguito il Santo Padre durante i 38 giorni di degenza, ha condiviso alcuni dettagli su come il Papa abbia reagito a queste dicerie e sul suo percorso di guarigione. (ilmattino.it)
Ma gli impegni incombono, la vita quotidiana della Curia è una macchina enorme anche se ben oliata, i collaboratori sono allenati ma lo stile di Bergoglio aveva modellato una concentrazione su di sè di ogni passaggio decisionale. (Il Sole 24 ORE)
«Un paziente di 88 anni che mi arriva in ospedale con precedenti malattie polmonari, con un’insufficienza respiratoria cronica, e che ha sviluppato una malattia virale con sovrainfezione di diversi batteri, da cui una polmonite bilaterale, ha una prognosi del tutto sfavorevole. (Avvenire)
Sono state queste le parole di Papa Francesco nei momenti più difficili del recente ricovero, raccontate in un’intervista al Corriere della Sera da Sergio Alfieri, il chirurgo e capo dell’equipe medica del Policlinico Gemelli che ha curato il Pontefice. (Tiscali Notizie)
Tecnicamente non era ancora neppure uscito, si era affacciato dal balcone per mostrarsi alla folla impaziente radunata davanti all'ospedale. Dopo trentotto giorni di ricovero Papa Francesco esce dal Policlinico Gemelli e ringrazia una donna. (il Giornale)
"Il Papa che si è affacciato dal Policlinico Gemelli non è Papa Francesco, i denti sono diversi", affermano alcuni utenti sui social mostrando le foto del Pontefice sorridente e comparandole con quelle scattate nel momento in cui Bergoglio si è affacciato sul balcone del Policlinico dopo 38 giorni di ricovero. (Il Giornale d'Italia)