“Non come prima, ma papa Francesco tornerà a governare la chiesa”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuscia Web INTERNO

Parola di Pietro Parolin, il segretario di stato vaticano: "Bisognerà trovare maniere diverse per le celebrazioni liturgiche della Pasqua" : Roma – “Non come prima, ma papa Francesco tornerà a governare chiesa”. Parola di Pietro Parolin, il segretario di stato vaticano. Il Vaticano ha reso noto il calendario delle celebrazioni liturgiche della settimana santa e dell’ottava di Pasqua, dal 13 aprile domenica delle Palme al 27 aprile, canonizzazione di Carlo Acutis, passando per il 20 aprile, giorno di Pasqua. (Tuscia Web)

Se ne è parlato anche su altri media

Più di un mese di apprensione per tutti i fedeli che hanno pregato per lui da tutto il mondo. Ora il Pontefice dovrà osservare due mesi di riposo assoluto: la convalescenza gli servirà a rimettersi in forze in un anno non facile per la Chiesa, come quello del Giubileo. (La Gazzetta dello Sport)

Un broncospasmo lo colpisce all'improvviso. «È brutto». (LaC news24)

"La convalescenza continua nei termini che sono stati prescritti dai medici sabato, quindi con terapia, fisioterapia respiratoria e fisioterapia motoria. Procede con l'attività lavorativa nella forma in cui è stata descritta durante la permanenza al Gemelli". (Alto Adige)

Una fase delicata, che il pontefice affronta con fede e spirito di servizio. «Il Papa non è un autocrate, e nella Chiesa non conta l’efficienza ma il frutto dello Spirito». (Romasette.it)

Il papa e il problema alla voce «Il problema nella parola del Pontefice - aveva spiegato Paolo Ruscito, direttore dell'Otorinolaringoiatria della Asl Roma 1 - in prima battuta è determinato dal fatto che c'è un deficit nella funzione polmonare di 'mantice', cioè nella capacità di produrre un flusso d'aria adeguato per far vibrare le corde vocali». (corriereadriatico.it)

Al secondo piano, nella stanza 201 e quelle limitrofe, è iniziata da domenica sera la lunga convalescenza di Francesco, due mesi “almeno” di riposo quasi assoluto che i medici hanno prescritto al Papa. (Il Sole 24 ORE)