«Papa Francesco sapeva che poteva non superare la notte»: il racconto drammatico del medico che lo ha salvato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LaC news24 INTERNO

«È brutto». Così, in un pomeriggio di fine febbraio, Papa Francesco rompe il silenzio mentre fatica a respirare. Siamo al 28 febbraio, e il Pontefice è ricoverato al Gemelli da quattordici giorni. Un broncospasmo lo colpisce all'improvviso. È ricoverato al Gemelli da 14 giorni. Ha fame d'aria, chiede aiuto. È un momento drammatico. «È stato il peggiore», racconta oggi il professor Sergio Alfieri, coordinatore dell'équipe medica che ha curato il Pontefice. (LaC news24)

Su altri media

"l Papa è a Santa Marta, riposa, non vede nessuno", "è importante che trovi il tempo per riprendersi un po' alla volta e questa è l'unica condizione: quella di stare tranquillo e di non svolgere alcuna attività, soprattutto pubblica" ha detto ai giornalsiti il cardinale segretario di Stato vaticano (Sky Tg24 )

E alla fine abbiamo preso questa strada». «Dovevamo scegliere se fermarci e lasciarlo andare oppure forzare e tentare con tutti i farmaci e le terapie possibili, correndo l’altissimo rischio di danneggiare altri organi. (Vanity Fair Italia)

Papa Francesco non è più in pericolo di vita. Il Papa concelebra la messa nella cappella al secondo piano di Casa Santa Marta. (ilmessaggero.it)

“È brutto”. Sono state queste le parole di Papa Francesco nei momenti più difficili del recente ricovero, raccontate in un’intervista al Corriere della Sera da Sergio Alfieri, il chirurgo e capo dell’equipe medica del Policlinico Gemelli che ha curato il Pontefice. (Tiscali Notizie)

Ora il Pontefice dovrà osservare due mesi di riposo assoluto: la convalescenza gli servirà a rimettersi in forze in un anno non facile per la Chiesa, come quello del Giubileo. Sergio Alfieri è il medico che ha curato Papa Francesco, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio al 23 marzo 2025, giorno in cui i sanitari lo hanno dimesso lasciando che il Santo Padre tornasse a Santa Marta. (La Gazzetta dello Sport)

Il giorno più brutto è stato il 28 febbraio. Papa Francesco sapeva di poter morire. (Today.it)

«Papa Francesco sapeva che poteva non superare la notte»: il racconto drammatico del medico che lo ha salvato