Papa Francesco, il medico che l'ha curato: "La situazione sembrava persa, è avvenuto un miracolo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport INTERNO

Sergio Alfieri è il medico che ha curato Papa Francesco, ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio al 23 marzo 2025, giorno in cui i sanitari lo hanno dimesso lasciando che il Santo Padre tornasse a Santa Marta. Più di un mese di apprensione per tutti i fedeli che hanno pregato per lui da tutto il mondo. Ora il Pontefice dovrà osservare due mesi di riposo assoluto: la convalescenza gli servirà a rimettersi in forze in un anno non facile per la Chiesa, come quello del Giubileo (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altri giornali

Lo fa sapere la Sala stampa vaticana fornendo aggiornamenti su come il Pontefice sta vivendo la sua convalescenza e sulle sue condizioni di salute, da quando domenica ha lasciato il Gemelli in dimissione protetta. (Adnkronos)

Sergio Alfieri affida alle pagine del Corriere della Sera le parole del Santo Padre nei giorni del suo ricovero. Quella sera è stata terribile, sapeva, come noi, che poteva non superare la notte. (Il Centro)

La vita quotidiana nella Casa Santa Marta va avanti, ma non è come sempre. Al secondo piano, nella stanza 201 e quelle limitrofe, è iniziata da domenica sera la lunga convalescenza di Francesco, due mesi “almeno” di riposo quasi assoluto che i medici hanno prescritto al Papa. (Il Sole 24 ORE)

«Stiamo pregando per la sua piena ripresa, perché possa tornare a svolgere pienamente la sua attività di governo della Chiesa, forse non come prima. Il Papa ermeticamente sigillato nei suoi appartamenti prega, riposa e un po' lavora mentre la Chiesa inizia a interrogarsi su quale modalità potrà essere adottata alla ripresa della sua attività pubblica. (ilmessaggero.it)

"l Papa è a Santa Marta, riposa, non vede nessuno", "è importante che trovi il tempo per riprendersi un po' alla volta e questa è l'unica condizione: quella di stare tranquillo e di non svolgere alcuna attività, soprattutto pubblica" ha detto ai giornalsiti il cardinale segretario di Stato vaticano (Sky Tg24 )

Una fase delicata, che il pontefice affronta con fede e spirito di servizio. Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del dicastero per le Cause dei santi, riflette sul tempo di convalescenza che Papa Francesco sta vivendo dopo le dimissioni avvenute ieri, 23 marzo, dal Gemelli. (Romasette.it)