Orsolini, capolavoro all'ultimo secondo: l'Inter cade a Bologna e non stacca il Napoli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Orsolini rovescia il campionato, mica solo la partita. L’Inter si ferma e perde di fatto sull’ultimo pallone, Bologna esulta con una giocata da urlo dell’esterno che bussa a Spalletti, chiama la Champions, scavalca momentaneamente la Juventus e citofona con un uovo di Pasqua grande così a casa di Antonio Conte, perché il Napoli si ritrova appaiato in testa ai nerazzurri alla classifica a cinque giornate dalla fine. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il Bologna negli ultimi 15 minuti ha spinto tanto e meritato di vincere, l'ha cercata di più, avrebbe meritato ma velocizzare la rimessa dieci metri più avanti per poi sorprendere l'Inter guadagnando un'altra rimessa e prendere un centimetro con un margine di 10 metri, non si può non dire che abbia inciso parecchio, tutto qui, per onestà e giustizia". (FC Inter 1908)

Dodici metri sotto al cielo, lungo la linea del fallo laterale. L’ultima l’ha effettuata Miranda, perfettamente a norma: la maldestra complicità di Bisseck ha agevolato l’acrobazia vincente di Orsolini. (la Repubblica)

(copertina) IMAGO / AFLOSPORT (Ultimo Uomo)

Quando domenica notte Vincenzo Italiano (nella foto Ansa), a espulsione ancora fresca, ha raggiunto la tribuna del Dall’Ara tra due ali esultanti di folla rossoblù ancora non sapeva che il gol di Orsolini al fotofinish, ammirato da un box in piccionaia, gli avrebbe regalato la sua seconda vittoria con l’Inter da quando siede in panchina proprio nel giorno del suo primo rosso in carriera da allenatore. (Quotidiano Sportivo)

Nulla è perduto, la stagione dell'Inter non è finita con la sconfitta del Bologna. Anzi, semmai lo stop doloroso del Dall'Ara deve provocare una reazione d'orgoglio nel gruppo di Simone Inzaghi, come sottolineato da Nicolò Barella a Sportmediaset: "Il gol preso all'ultimo da Orsolini? Dispiace, dovevamo e potevamo fare meglio in quella situazione - le sue parole -. (FC Inter News)

La realtà dice che il Bologna ha prodotto una finale ad altissima intensità con un forcing totale, catapultando palloni a profusione in area di rigore avversaria, l’ultimo dei quali è stato letale per l’errore difensivo dei nerazzurri e, soprattutto, per la prodezza di Orsolini. (Zerocinquantuno)