Caro Tudor, ti sei giocato tutto: Elkann telefona al nuovo allenatore | Accordo biennale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La sconfitta contro il Parma può aver cambiato tutto: la Juventus pensa già al futuro. Era stato accolto come il salvatore della patria bianconera, Igor Tudor, richiamato in fretta e furia dopo l’improvviso esonero di Thiago Motta. Una scelta che aveva spiazzato molti, ma che la dirigenza juventina aveva giustificato parlando di “rischio calo motivazionale” e “bisogno immediato di scosse nello spogliatoio”. (Napolipiu.com)
Ne parlano anche altri media
La Juventus non può più fare calcoli. Un successo fondamentale per la squadra di Italiano che, con cinque partite da giocare, resta con forza una delle principali candidate per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League . (Tuttosport)
Intervistato dai microfoni di calciomercato.it, Antonio Barillà ha espresso un parere sulla possibile permanenza di Igor Tudor alla Juve e sul possibile arrivo di Antonio Conte in bianconero. Di seguito, esterniamo le sue riflessioni. (Juventus News 24)
"Siamo stati chiari dall'inizio, la volontà e la speranza è quella di stare insieme ma è una decisione che prenderemo alla fine del Mondiale per Club". "Siamo stati molto attenti, dando intensità ma senza esagerare i volumi. (Calcio Napoli 1926)

Nel suo editoriale per Tuttomercatoweb, il vicedirettore della testata Lorenzo Di Benedetto si è espresso anche sulla posizione di Igor Tudor e sul mercato bianconero. Le sue parole: "La sconfitta contro il Parma di mercoledì scorso ha complicato i piani della Juventus nella lotta alla qualificazione alla prossima Champions League. (Tutto Juve)
Il rischio, concreto, è addirittura quello di scivolare in Conference League: se il Milan, finalista di Coppa Italia contro il Bologna, dovesse alzare il trofeo, il numero di posti per l’Europa League si ridurrebbe da due a uno. (il BiancoNero)
Raphinha è il protagonista assoluto del Barcellona di questa stagione e sta trascinando i Blaugrana, sia in Liga che in Champions League, a suon di gol e assist per i compagni. Il brasiliano infatti, ha un rendimento da vero numero 9: sono 30 i gol e 23 gli assist messi a referto dall’ex ala del Leeds in 49 presenze, considerando tutte le competizioni. (Europa Calcio)