Gascón: “Anche in Europa i diritti sono in pericolo il mondo oggi vive d’odio”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

«Girerò un film in Italia per la regia di Stefania Rossella Grassi. Vincent Gallo sarà il protagonista maschile e io quella femminile. Le riprese potrebbero iniziare a fine anno». Nella hall dell’hotel Nh, all’indomani dell’inaugurazione del Lovers Film Festival di cui è madrina, Karla Sofía Gascón annuncia il suo nuovo progetto cinematografico e si lascia andare ad alcune considerazioni. È redu… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Karla Sofía Gascón era a un metro dalla scritta Hollywood, sulla collina che sovrasta Los Angeles, quando il mondo le è caduto addosso. (Corriere della Sera)

Stringe la mano a tutti i giornalisti presenti nella hall di un'elegante albergo torinese e abbraccia la giovane traduttrice che la sera precedente, nel corso dell'inaugurazione del 40° Lovers Film Festival, l'ha aiutata tutte le volte che il suo italiano vacillava. (movieplayer.it)

L'attrice nominata agli Oscar per 'Emilia Pérez' ha rilasciato un'intervista al 'Corriere', parlando anche dello scandalo che l'ha coinvolta: «Sono stata vittima dell'odio per ciò che rappresento, sui social avevano rubato il mio nome»: (Rolling Stone Italia)

Cominciamo da Emilia Pérez? «Onestamente, alla prima lettura della sceneggiatura ebbi l’impressione che fosse un film assurdo. «Mi piacciono i ruoli sentimentali e profondi, ma lasciatemelo dire: quanto vorrei lavorare con Quentin Tarantino o in un film con James Bond». (Corriere Torino)

Giuro che quando negli anni 90 lavoravo a Milano a “Gommapiuma” e “Solletico” parlavo come una milanese. Karla Sofía Gascón, lungo abito color verde marino, non perde occasione per divertire il pubblico presente alla Mole Antonelliana di Torino per l'inaugurazione del Lovers Film Festival, il più antico d'Europa a tematica LGBTQIA+, di cui è madrina dell'edizione 2025 guidata dalla direzione artistica di Vladimir Luxuria. (Leggo.it)