Fuochi d’artificio, miniserie Rai sulla Resistenza d’Italia: uno sguardo intenso e coinvolgente alla storia del nostro Paese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:

La Miniserie “Fuochi d’Artificio”: Un’Appassionante Narrazione della Resistenza La miniserie “Fuochi d’artificio”, diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata al romanzo di Andrea Bouchard, si propone di raccontare un capitolo significativo della storia italiana attraverso gli occhi dei più giovani. In onda su Rai1 e disponibile su RaiPlay, la produzione di Fandango-Matrioska offre un’interpretazione fresca e innovativa del periodo storico legato alla Seconda Guerra Mondiale. (SofiaOggi.com)

La notizia riportata su altre testate

Jelena Ostapenko ha trionfato in finale nel WTA 500 di Stoccarda, portando a casa il nono titolo in carriera. Nell’ultimo atto del torneo tedesco si è imposta contro la numero uno al mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-4, 6-1, completando una settimana da sogno e tornando nuovamente tra le prime 20 del mondo. (Il Tennis Italiano)

Sabalenka, che ha vinto tutti i tre precedenti confronti diretti, insegue il primo titolo a Stoccarda dopo aver perso tre finali consecutive nel 2021, 2022 e 2023. (Tiscali Sport)

La miniserie Fuochi d’artificio, diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata all’opera di Andrea Bouchard, torna in onda stasera, martedì 22 aprile 2025. A pochi giorni dalla celebrazione del 25 aprile, i giovani protagonisti si trovano ad affrontare sfide sempre più impegnative nella loro lotta per la libertà. (SofiaOggi.com)

Tennis, Wta Stoccarda: Ostapenko in finale, battuta Alexandrova in due set

Jelena Ostapenko approda alla finale dell'Atp 500 di Stoccarda. Ostapenko appronterò la vincete della semifinale tra Jasmine Paolini e la bielorussa numero uno al mondo Aryna Sabalenka. (Sportmediaset)

. La lettone, n.24 Wta, si è imposta in due set sulla russa Ekaterina Alexandrova (n.22) con un doppio 6-4, in un'ora e mezza di gioco. (l'Adige)

Jelena Ostapenko vince il Wta 500 di Stoccarda. La lettone ha battuto con un netto 6-4, 6-1 la n. 1 del mondo Aryna Sabalenka conquistando il suo nono titolo in carriera, il primo da Linz 2024 e il secondo su terra dopo il Roland Garros del 2017. (Sky Sport)