Roberto Bolle oggi: gli esordi nella danza e la vita privata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Roberto Bolle e Daniel Lee innamorati in SiciliaRoberto Bolle e Daniel Lee in Costiera AmalfitanaRoberto Bolle e la sua danza liberaRoberto Bolle oggi compie cinquant'anni: il 26 marzo 1975 è una data che ha finito per segnare il mondo della danza e, indubbiamente, la vita di tanti ballerini e amanti della danza classica. Bolle è nato a Casale Monferrato ma è cresciuto a Trino, un piccolo comune in provincia di Vercelli (Elle)

Se ne è parlato anche su altri media

Nato il 26 marzo 1975, il ballerino italiano ha trasformato la sua arte in un linguaggio universale, affascinando il pubblico con la sua tecnica impeccabile e la sua presenza scenica magnetica. Roberto Bolle festeggia il traguardo dei 50 anni, consolidando il suo status di icona assoluta della danza. (Panorama)

Gli Esordi e il Dono della Danza Oggi, 26 marzo, Roberto Bolle festeggia il suo 50° compleanno, un traguardo che segna non solo la sua straordinaria carriera, ma anche una vita dedicata interamente alla danza. (StatoQuotidiano.it)

È così che oggi Roberto Bolle, sulla sua pagina Instagram ha voluto ricordare a tutti i suoi follower “da dove arriva” in occasione del fatidico traguardo dei cinquant’anni. (IL GIORNO)

Il ballerino piemontese, il primo a diventare contemporaneamente Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New, vanta una carriera di tutto rispetto, avendo calcato i palcoscenici più prestigiosi del mondo. (La Gazzetta dello Sport)

Roberto Bolle festeggia i suoi primi 50 anni con un evento straordinario a Palazzo Barberini di Roma, dove è in corso la mostra di Caravaggio e annuncia nuovi progetti, tra cui 'Viva la Danza' su Rai1 (AGI - Agenzia Italia)

Era il 1987 e danzava nel saggio della scuola di Vercelli in cui aveva iniziato i suoi studi. In questo video vediamo un assolo e poi un momento del passo a due del Lago dei Cigni, un titolo che qualche anno dopo avrebbe danzato a Londra davanti a Lady Diana e alla principessa Margaret. (Sky Tg24 )