Poste Italiane: attesi ricavi e utile in crescita nel primo trimestre del 2025. Dividendo oltre il 7%
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Conto alla rovescia per i risultati di Poste Italiane, attesi il prossimo 8 maggio. Equita si attende un solido trimestre e la conferma della guidance 2025 (ebit adjusted a 3,1 miliardi di euro e utile netto a 2,1 miliardi). In attesa, la Sim ha rivisto le sue stime e incluso la quota in Tim (24,81%). Di conseguenza il target price sull’azione è stato alzato del +4% a 17,7 euro (+0,46% a 17,36 euro il titolo in borsa) e il rating confermato a buy. (Milano Finanza)
Ne parlano anche altri media
Conto alla rovescia per i risultati di Poste Italiane, attesi il prossimo 8 maggio. Di conseguenza il target price sull’azione è stato alzato del +4% a 17,7 euro (+0,46% a 17,36 euro il titolo in borsa) e il rating confermato a buy. (Milano Finanza)
Un nuovo record storico dall'IPO dell'ottobre 2015. Il titolo ha infatti superato per la prima volta la quota di 17,00 euro e ha raggiunto anche il nuovo record di capitalizzazione (market cap) toccando i 22,32 miliardi di euro. (Key4biz)
Ed è sul “dossier Tim” che sono puntati i riflettori, anzi per l’esattezza sul “dossier Iliad”. Dopo aver recuperato, già la scorsa settimana, l’impatto derivante dal crollo delle Borse dovuto ai dazi imposti e poi congelati dal presidente Usa Donald Trump, Poste continua la sua corsa. (Domani)
Poste Italiane pubblicherà i risultati 1Q25 il prossimo 8 maggio. Fatto (Websim.it)
Il breakout dei 17 euro (accompagnato da un aumento dei volumi) aprirà ulteriori spazi di crescita, con un primo target in area 17,18-17,24 e un secondo obiettivo a quota 17,40 euro. Nel corso delle ultime sedute la situazione tecnica di Poste Italiane è migliorata. (Milano Finanza)
Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. (FXEmpire)