Marquez domina anche a Jerez, Quartararo insidia le Ducati. Bagnaia fatica nel sabato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Jerez de la Frontera, 26 aprile 2025 – Marc Marquez non conosce tregua. Con la vittoria nella Sprint Race di oggi, lo spagnolo ha portato a otto su nove i successi in questa stagione, confermandosi il dominatore incontrastato del mondiale. L’unica sconfitta, peraltro dovuta a una caduta mentre guidava con ampio margine, risale al GP delle Americhe, quando a trionfare fu Francesco Bagnaia.
Quella di Jerez, però, è stata una gara che ha ribadito un dato ormai chiaro: Marquez, nonostante le dichiarazioni contrarie, padroneggia le Sprint come nessun altro. “Non sono un grande amante di questo formato”, ha ammesso dopo il traguardo, “ma vincere è sempre bello”. Le condizioni proibitive, con temperature elevate che hanno costretto i piloti a gestire gomme e consumi, non hanno frenato il numero 93, capace di controllare la corsa nonostante un leggero calo nel finale.
Dietro di lui, il fratello Alex e Bagnaia hanno completato un podio tutto Ducati, con la casa di Borgo Panigale che ha piazzato le sue sei moto nelle prime sei posizioni. Un dominio che, però, non deve ingannare: Fabio Quartararo, prima di una caduta che lo ha estromesso dalla lotta, aveva mostrato un ritmo competitivo, insidiando le “rosse” in più occasioni.
Per Bagnaia, invece, il sabato resta un’incognita. Terzo in qualifica, il campione del mondo in carica non è mai riuscito a minacciare seriamente Marquez, confermando una difficoltà che lo accompagna dal 2023, quando furono introdotte le gare sprint. “Se Quartararo non fosse caduto, sarei quarto”, ha ammesso senza giri di parole, sottolineando come il problema non sia legato all’arrivo di Marquez in squadra, ma a una caratteristica ricorrente delle sue prestazioni nel formato breve.