Ucraina: oggi vertice dei volenterosi a Parigi. Meloni: soldati italiani solo con accordo Onu
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Zelensky a Parigi incassa nuovi aiuti da Macron mentre l’Europa discute le strategie di difesa. Tra divisioni sul piano RearmUe e il dibattito tedesco sulla spesa militare, Meloni cerca equilibrio nella coalizione italiana Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky era ieri a Parigi, ospite di Emmanuel Macron, alla vigilia del vertice dei cosiddetti “volenterosi” (oltre ai Paesi Ue anche Regno Unito e Turchia), che si terrà oggi all’Eliseo. (FIRSTonline)
Se ne è parlato anche su altri media
PUBBLICITÀ L'Europa deve dimostrare di sapersi difendere, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky mentre gli alleati europei si riunivano a Parigi giovedì per un vertice sulla sicurezza dell'Ucraina e per gettare le basi per dare al Paese garanzie di sicurezza a lungo termine con la Russia. (Euronews Italiano)
Macron: “Daremo altre armi a Kiev”- Ottolina TV intervista il direttore di Analisi Difesa Guarda il video qui sotto o a questo link. (Analisi Difesa)
Sul tavolo, la «finalizzazione» delle garanzie di sicurezza da offrire a Kiev nel caso di un accordo di pace con la Russia. Nuovo vertice dei «volenterosi» questa mattina a Parigi, attorno ad Emmanuel Macron nei saloni dell'Eliseo, con la partecipazione di una trentina di paesi alleati dell'Ucraina, fra i quali l'Italia, rappresentata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (ilmattino.it)
L’incontro, al quale ha partecipato anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, rappresenta la terza iniziativa di questo tipo, dopo il summit tenutosi a Lancaster House, a Londra, del 2 marzo e il secondo tenutosi in formato virtuale il 15 marzo, tra i leader dei partecipanti alla cosiddetta “Coalizione dei volenterosi”, un gruppo di oltre trenta Paesi europei e non che sono al lavoro per costituire una missione di mantenimento della pace da inviare in Ucraina con l’impegno di garantire il rispetto di un’eventuale tregua. (Nicola Porro)
Stando alle stesse fonti, il presidente francese si è trattenuto brevemente - prima dell'inizio dei lavori - con alcuni dei partecipanti: il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, il primo ministro britannico, Keir Starmer, e il segretario generale della Nato, Mark Rutte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"L'obiettivo è chiaro: vincere la pace, e per farlo dobbiamo mettere l'Ucraina nella posizione migliore per negoziare con la pace". (la Repubblica)