Luci ed ombre di Francesco, pochissime le luci: un papa nel suo tempo che è un tempo senza spirito e senza senso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia INTERNO

I cattolici di stretta osservanza non discutono, in pubblico, nessun papa, nella loro devozione medievale passano da Ratzinger a Bergoglio come non fossero stati l'uno l'opposto dell'altro e se glielo fai notare dicono: è il papa. Ma chi ragiona e non è bigotto o ipocrita sa che anche il papa, è umano e come tale può essere fazioso, bigotto o ipocrita. Bergoglio era un po' più che fazioso e un po' meno che ipocrita, come la pensava si capiva subito e lui voleva si capisse subito: se poteva, evitava di incontrare i capi di Stato sgraditi, tutti quelli non progressisti, se proprio non c'era verso di evitarli gli scappavano, sotto gli occhi del mondo, certe smorfie di disgusto come se avesse avuto vicino delle merde giganti. (Il Giornale d'Italia)

Su altre fonti

Fabio Pisacane ed i suoi giocatori sono stati ospitati questa mattina dal presidente Piero Comandini presso il Consiglio Regionale! L’allenatore della Primavera del Cagliari ha ricevuto questo riconoscimento dati i recenti risultati dei giovani rossoblù, compresa la vittoria della Coppa Italia U 20 2024-2025. (CagliariNews24.com)

La morte di Papa Francesco ha sconvolto (anche) il mondo del calcio. Tante le testimonianze di ex giocatori in onore del Pontefice, vedi ad esempio le parole dell’ex Inter Javier Zanetti che sul proprio profilo Instagram ha scritto: «Grazie per la tua umiltà, semplicità ed essere stato sempre vicino alle persone. (InterNews24.com)

Un Adattamento Emozionante Il film si basa sulla novella Hinagiku no Jinsei dell’autrice giapponese Banana Yoshimoto. (SofiaOggi.com)

La recente notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni, ha scosso il mondo intero. Il pontefice è deceduto ieri mattina, come confermato da fonti ufficiali del Vaticano. Durante le ore immediatamente successive alla sua scomparsa, numerose celebrità di Hollywood hanno voluto rendere omaggio al leader della Chiesa cattolica, esprimendo il loro cordoglio e ammirazione. (SofiaOggi.com)

La sua voce, il suo sorriso, la sua fede profonda non appartengono al passato, ma vivono nei cuori di chi ha ascoltato il suo Vangelo vissuto. (Federazione Ciclistica Italiana)

IL MIO PRIMO PENSIERO DOPO AVER SAPUTO DELLA MORTE DEL PAPA? – «Ho chiuso gli occhi e ho ripensato al nostro primo incontro in Vaticano, dov’erano presenti anche mia moglie e i miei figli». Il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, ha rilasciato un’intervista per ricordare Papa Francesco, scomparso ieri all’età di 88 anni (InterNews24.com)