Covid, aumento dei casi (soprattutto) a Roma, gli esperti: salgono i ricoveri e cresce qualche focolaio

Con l'arrivo dell'estate i virus respiratori tendono a finire presto. Eppure, si parla già di ondata estiva di Covid-19: gli ultimi dati ufficiali parlano di un significativo aumento dei contagi nella maggior parte delle regioni, ma soprattutto nel Lazio. Da diverse settimane, infatti, la regione ha la maggior incidenza di casi Covid, «è un dato che vediamo negli ospedali romani e del Lazio, Sars-CoV-2 torna a farsi sentire con un leggero aumento dei ricoveri - di anziani con altre comorbidità - e qualche piccolo focolaio che si genera negli ospedali. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'epidemiologo Cesare Cislaghi ha parlato di una crescita dei casi pari al "20% in più ogni settimana negli ultimi due mesi". Una situazione che, al momento, gli esperti non ritengono preoccupante, ma che comunque va monitorata con attenzione. (My Personal Trainer)

Come spiegano i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie per la prima volta da mesi non c'è nessuno stato o territorio negli Stati Uniti in cui nell' ultima settimana le infezioni da Sars-Cov2 siano diminuite. (Fanpage.it)

Il Covid non intende mollare la presa. I contagi tornano nuovamente ad aumentare con il passare delle settimane e per questo motivo gli esperti sono preoccupati del fatto che possiamo andare incontro ad una ondata di casi in autunno. (iLMeteo.it)

Il Covid rialza la testa nel mondo: «Qui nessun allarme»

Un tasso di crescita che, secondo l’epidemiologo Cesare Cislaghi, con il quale “arriveremmo ad inizio autunno, la stagione più a rischio, con dei numeri preoccupanti e si potrebbe assistere nuovamente ad un progressivo sviluppo della pandemia”. (Virgilio Notizie)

TRENTO . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

A più di quattro anni dall’incubo del lockdown, quando ormai da almeno un paio sembrava che il Covid fosse fortunatamente solo un terribile ricordo, subentra nuovamente una certa preoccupazione a livello globale. (La Provincia di Cremona e Crema)