Meteo Italia, Previsioni del tempo, Notizie e Terremoti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si aggrava il bilancio del terremoto in Ecuador: sono oltre 30 feriti e 800 gli edifici danneggiati dopo la scossa magnitudo 6.3 che ha colpito la costa settentrionale del paese (vi avevamo parlato inizialmente di un ferito). I danni maggiori si sono registrati nella città portuale di Esmeraldas. Il sisma ha avuto luogo alle 6:44 di ieri ora locale (le 13:44 in Italia) con epicentro in mare a 20 km dalla terraferma. (Meteo Italia)
Su altre testate
ore 9:36 Cronaca meteo. 25 aprile, il secondo vortice raggiunge l'Italia, nuove piogge e temporali anche forti e con grandine. Situazione ed evoluzione Il maltempo si estenderà in giornata dal Nordest verso sud lungo il versante adriatico. (3BMeteo)
Il sisma ha avuto luogo alle 6:44 di ieri ora locale (le 13:44 in Italia) con epicentro in mare a 20 km dalla terraferma. (Meteo Italia)
Il quadro meteorologico sull’Italia in questa giornata del 25 aprile è dominato da una situazione di forte contrasto. Dall’altro, un nucleo d’aria più fredda, scivolando lungo il fianco orientale di questa vasta area anticiclonica, sta portando instabilità e fenomeni localmente anche intensi sui versanti adriatici e le aree interne del Paese. (MeteoLive.it)
Festa del 25 Aprile caratterizzata dall’instabilità meteo, a causa di una perturbazione che attraverserà velocemente la Penisola, portando improvvisi rovesci e temporali al Nord-Est e in gran parte del Centro-Sud Peninsulare. (Meteo.it)
Questa nuova perturbazione arriverà nel corso di questa domenica a cominciare dal nord-ovest e dalla Sardegna, dove si prevede un aumento delle nubi e l’arrivo di acquazzoni e isolati forti temporali. (MeteoLive.it)
Forte terremoto Magnitudo 6.3 a NEAR COAST OF ECUADOR. Ecco i dettagli. Una intensa scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata registrata alle ore 13:44:53 italiane (07:44 ora locale) di venerdì 25 aprile 2025 poco al largo della costa dell’Ecuador, con epicentro localizzato a 17 km dalla città di Esmeraldas, e ipocentro situato a una profondità di 30 chilometri. (Meteo Italia)