Ucraina Russia, le ultime notizie di oggi 24 giugno sulla guerra di Putin. DIRETTA

Un attacco missilistico ucraino è costato la vita a quattro persone, tra cui due bambini, e ha fatto 151 feriti su una spiaggia di Sebastopoli, in Crimea. Mosca, che governa la regione dal 2014, ha subito puntato il dito contro gli Stati Uniti, rei - a suo dire - di aver forbito a Kiev i missili usati nell'attacco. Lukashenko riceve oggi Lavrov. Gli approfondimenti: Per ricevere le notizie di Sky TG24 (Sky Tg24 )

Su altri media

Gli ucraini colpiscono Sebastopoli, in Crimea, con missili e droni. Le immagini dalla tv russa mostrano lo sconcerto e la paura dei bagnanti in spiaggia in una domenica d'estate. (la Repubblica)

Di Alessandro Pompei – Missili Atacm di produzione Usa sono stati sparati ieri dall’esercito ucraino Sebastopoli, in Crimea. Il tipo di arma impiegato è un vettore ad alta precisione, nonostante ciò uno è esploso sopra una spiaggia bagnanti, e il bilancio finale è stato di 5 morti e di 124 feriti. (Notizie Geopolitiche)

Evidentemente serve ripeterlo ancora una volta, quella tra Russia ed Ucraina è una guerra che man mano si sta trasformando in un conflitto di logoramento: lo dimostrano gli ultimi eventi che coinvolgono la Russia in numerosi attacchi in territorio ucraino e le ultime controffensive di quest'ultimi nella regione della Crimea proprio oggi, che hanno purtroppo avuto conseguenze anche per civili, tra morti e feriti. (La Voce del Patriota)

Mosca: «Gli Stati Uniti dietro il raid in Crimea, risponderemo»

Il ministero degli Esteri di Mosca ha convocato l’ambasciatrice statunitense in Russia e ha accusato formalmente Washington di avere «la stessa responsabilità» degli ucraini. Il bilancio delle vittime nell’attacco ucraino in Crimea è salito a 5 e i feriti hanno superato i 150. (il manifesto)

Si sente il boato che scatena la fuga, poi i primi dettagli diffusi via Telegram che segnalano già morti e feriti mentre il ponte di Kerch che collega la Crimea alla Russia risulta bloccato. E Mosca tuona: è di Washington la responsabilità dell'attacco mortale a Sebastopoli con l'uso di missili americani Atacms, e tali azioni - afferma il ministero russo della Difesa - «non rimarranno impunite». (La Stampa)

Ultim'ora News Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha rilasciato queste dichiarazioni a seguito del bombardamento avvenuto il 23 giugno in Crimea, dove sono stati utilizzati missili americani Atacms. (Milano Finanza)