Pasqua, Papa Francesco a sorpresa a San Pietro per pregare prima della veglia | L'omelia: "Soffiano venti di morte, diventare messaggeri speranza"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco si è recato, accompagnato sulla sedia a rotelle, nella basilica di San Pietro per pregare prima della veglia pasquale di questa sera e ha salutato alcuni fedeli presenti. E' entrato e uscito dalla Porta della Preghiera, la più vicina a Casa Santa Marta dove sta trascorrendo la convalescenza. Nel testo dell'omelia, letta durante il rito dal cardinale Giovanni Battista Re il Papa invita a "diventare messaggeri di speranza, costruttori di speranza mentre tanti venti di morte soffiano ancora su di noi". (Tgcom24)
La notizia riportata su altre testate
Il card. Angelo Comastri, Delegato del Papa, ha presieduto sul sagrato della Basilica Vaticana la solenne celebrazione della messa del giorno di Pasqua. Quest'anno viene celebrata nella stessa data sia dai cristiani di Oriente che di Occidente. (TGLA7)
In migliaia a piazza San Pietro per Pasqua In migliaia a piazza San Pietro per Pasqua (Virgilio)
Alcuni lo hanno visto poi vicino all'ascensore nell'area dove si trova la Pietà di Michelangelo, che porta alla Loggia o al Palazzo apostolico. Quindi è ripassato in basilica ed è tornato a Casa Santa Marta (Il Messaggero)
Papa Francesco si è recato, accompagnato sulla sedia a rotelle, nella basilica di san Pietro per pregare prima della veglia pasquale di questa sera e ha salutato alcuni fedeli presenti. (Il Messaggero)
Papa Francesco è apparso poco dopo mezzogiorno dal loggione di San Pietro per la benedizione urbi et orbi, alla città e al mondo, a conclusione della messa di Pasqua. Alla fine della celebrazion… (la Repubblica)
Bergoglio si è recato alla Pietà di Michelangelo, al Santissimo e ha pregato all'Altare della Cattedra. Papa Francesco - fa sapere la sala stampa della Santa Sede - si è recato nella Basilica di San Pietro per un tempo di preghiera, per essere vicino ai fedeli che nelle prossime ore celebreranno la Veglia nella Notte Santa di Pasqua". (RaiNews)