Sindrome di Down, la campagna con un musical: “Nessuna decisione senza di noi”

«L’inclusione non sarà mai possibile se il mondo continuerà ad essere disegnato da “pochi” per “pochi”». Parte da questo assunto la nuova campagna di CoorDown, che lo scorso anno per la Giornata internazionale sulla sindrome di Down. Un messaggio importante in un momento decisamente complesso per i diritti delle persone disabili. L’urgenza di fare 100 passi avanti. «Mentre i diritti e le conquiste faticosamente raggiunte dalle persone con disabilità a lavoro, a scuola, nello sport e nella società sono rimessi in discussione e cancellate a colpi di decreti, (il riferimento è alle politiche degli USA ndr) – dichiara Martina Fuga di CoorDown - le associazioni di tutto il mondo insieme a tutte le persone con disabilità non vogliono solo resistere, ma fare cento passi avanti. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

L’Aipd affianca migliaia di famiglie con figli con sindrome di Down, promuovendo percorsi di crescita e inclusione. Giambarresi: “L’autostima è fondamentale per affrontare la vita, più ancora dell’autonomia. (Servizio Informazione Religiosa)

I MagazziniOz (un progetto di Fondazione Oz, così come lo è CasaOz - vera e propria casa che a Torino da 18 anni accoglie, con la sua Quotidianità che cura, bambini e ragazzi che incontrano la malattia e le loro famiglie) sono anche il luogo dove è nato il progetto di formazione e inserimento lavorativo di soggetti fragili o con diverse disabilità, come appunto la Sindrome di Down ma non solo, che in questi anni ha cercato di rispondere anche alle esigenze delle famiglie di CasaOz, i cui figli con problemi di malattia o disabilità sono diventati grandi. (Vanity Fair Italia)

Matteo ha la sindrome di Down e da lì il “babbo” (come si dice amorevolmente in Toscana, ndr) Sandro Del Rosso ha deciso di rimboccarsi le maniche: “Per me la nascita di un figlio con problematiche non è stata un problema. (Luce)

Giornata mondiale sindrome di Down. Cole, Mia e gli altri: "Apriteci le stanze dei bottoni"

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Servizio di Antonella Mazza Teruel (TV2000)

In Italia sono circa 2.500 i soci dell’Associazione italiana persone Down (Aipd), con 55 sedi distribuite su tutto il territorio nazionale. L’Aipd affianca migliaia di famiglie con figli con sindrome di Down, promuovendo percorsi di crescita e inclusione. (Servizio Informazione Religiosa)

E' un giovane attivista con sindrome di Down e ha prestato volto e talento artistico per un importante appello in versione 'musical', lanciato da CoordDown con il video 'No decision without us' in occasione della Giornata mondiale delle persone con trisomia 21, che si celebra oggi. (Adnkronos)