Cuoco/aiuto cuoco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 24/02/2025 SETTORE: Turismo e Ristorazione SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta spa ricerca per nota azienda cliente leader nel settore alimentare un\a CUOCO\A e dovrà : – Partecipare a showcooking nazionali; -Effettuare controllo qualità della produzione. Sei il candidato ideale se possiedi questi requisiti: The post Cuoco/aiuto cuoco appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altre testate

Kung-fu all’amatriciana, echi di Tarantino, nostalgia di «Vacanze romane», azione, amore, cucina e vendetta: c’è tutto questo nel sorprendente nuovo film di Gabriele Mainetti, «La città proibita», dove i combattimenti degni di Bruce Lee si mescolano alle morbidezze dei sentimenti e al graffio della commedia e dove, intorno all’incontro tra una misteriosa ragazza cinese e un giovane cuoco romano, Yaxi Liu e Enrico Borello, si muove un cast di veterani impreziosito da Sabrina Ferilli, Marco Giallini e Luca Zingaretti. (ilmattino.it)

Mainetti torna alla regia dopo Lo chiamavano Jeeg Robot (2015) e Freaks Out (2021), mentre la Ferilli interpreta i panni di Lorena, una grande madre combattiva. Protagonista e' Mei, una giovane ragazza cinese che negli anni Novanta si reca a Roma alla ricerca della sua sorella maggiore Yun. (Tiscali)

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Incontro con il regista romano. (ComingSoon.it)

Serve abilità per trovare un punto di incontro tra Oriente e Occidente, serve abilità per creare un ponte tra il cinema di Hong Kong e quello italiano. Non è un caso che Neo in Matrix impari subito il Kung Fu. (cinematografo.it)

Azione, kung fu, sentimento, melodramma, commedia: tutto mescolato assieme, gestito alla perfezione, girato benissimo. Questa volta Mainetti fa centro. La recensione di La Città Proibita di Gabriele Mainetti. (ComingSoon.it)