Meloni: "Su dazi prudenza, bene rinvio delle contromisure"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meloni: "Su dazi prudenza, bene rinvio delle contromisure" 20 marzo 2025 "Sui dazi bisogna essere prudenti con una risposta automatica. Sono preoccupata dalle conseguenze. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. Mi sembra lucido, da parte della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, rinviare di qualche giorno" l'attivazione delle contromisure. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altri giornali
"Sui dazi bisogna essere prudenti con una risposta automatica. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. (il Giornale)
Sono preoccupata dalle conseguenze. Mi sembra lucido, da parte della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, rinviare di qualche giorno" l'attivazione delle contromisure. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Non è l’unica a pensarla così in uno sforzo di appeasament con l’amministrazione americana che sente più vicina a lei di quanto non lo siano i burocrati di Bruxelles. C’è stato un riarmo delle parole, purtroppo. (Corriere della Sera)
Con la nostra giornalista, Annalisa Girardi, faremo il punto sui fatti e i protagonisti del momento, per capirli insieme. (Fanpage.it)
Sui dazi "ho detto che bisogna essere un po' prudenti a dare una risposta automatica perché sono preoccupata per le conseguenze. Credo che sia stata lucida von der Leyen a decidere di rinviare di qualche giorno per una valutazione basata sui dati e per valutare le conseguenze". (Tiscali Notizie)
Né una mossa a freddo del genere poteva essere motivata esclusivamente dalla solita concorrenza sul terreno euroscettico con Salvini, che infatti ha subito sfidato la premier ad astenersi al prossimo vertice europeo. (La Stampa)