Dalla Francia: la Roma sonda Brahim Diaz. Ma il Real…

Più informazioni:
Ucraina

ROMA BRAHIM DIAZ – Interessante indiscrezione lanciata dal portale francese Footmercato.net. Secondo cui il Tottenham e la Roma starebbero pensando a Brahim Diaz. Il fantasista, cresciuto in Spagna ma poi naturalizzato marocchino, è tornato la scorsa estate al Real Madrid dopo tre stagioni al Milan. E in questa annata, culminata con la vittoria della Champions League, ha collezionato 44 presenze con 12 gol e 9 assist. (Europa Calcio)

Ne parlano anche altri giornali

Dalle 8 sono aperti i seggi elettorali nella Francia metropolitana, dove circa 49 milioni di elettori sono chiamati alle urne in 577 collegi elettorali per il primo turno delle elezioni legislative cariche di suspense, che potrebbe scuotere il panorama politico e dare alla Francia per la prima volta un governo di estrema destra in coabitazione con il presidente Emmanuel Macron. (Tuttosport)

– A mezzogiorno l’affluenza alle urne in Francia per le elezioni legislative che si tengono oggi è pari al 25,9%. Nel 2022, alla stessa ora, l’affluenza era decisamente più bassa: si fermava al 18,43%. (Agenzia askanews)

Roma, 30 giu – Di recente i mezzi di informazione hanno dato ampia copertura al programma di governo del Rassemblement National, e la cosa non deve sorprendere visto che esistono buone possibilità che il suo leader, Jordan Bardella, nei prossimi giorni possa diventare primo ministro di Francia. (Il Primato Nazionale)

Francia al voto (di nuovo): il salto nel vuoto di Macron e lo spettro delle vittoria di Le Pen. Con l’incognita del nuovo fronte della sinistra

Il secondo turno del voto si terrà domenica prossima, 7 luglio. I seggi saranno aperti fino alle 20 (in alcune città si chiuderanno alle 18). (Panorama)

I francesi potranno votare fino alle 18:00, o alle 20:00 nelle grandi città, quando emergeranno i primi risultati di questo voto carico di suspense che potrebbe scuotere il panorama politico e aprire la strada alla conquista del potere dell'estrema destra del Rassemblement National. (Sky Tg24 )

In Francia, c’è una generazione di elettori ed elettrici che sa esattamente dove si trovava il 21 aprile 2002 dopo le ore 21. Quella data che per noi vuol dire poco o niente, segna uno dei grandi strappi della storia repubblicana francese: è il giorno in cui la tv ha annunciato che Jean-Marie Le Pen, il razzista e xenofobo Le Pen, aveva preso più voti del candidato socialista Lionel Jospin e arrivava al secondo turno delle presidenziali. (Il Fatto Quotidiano)