Conti Usa, dopo i tagli di Musk a rischio 500 miliardi di entrate fiscali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le entrate fiscali degli Stati Uniti potrebbero registrare un crollo superiore al 10% entro la scadenza del 15 aprile, la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. A lanciare l’allarme è il Washington Post, che riporta dati e testimonianze raccolte da funzionari del Dipartimento del Tesoro e dell’Internal Revenue Service (IRS). La previsione si basa su proiezioni interne non pubbliche: rispetto ai 5.100 miliardi di dollari riscossi nel 2024, il calo potrebbe superare i 500 miliardi di dollari, con conseguenze pesanti per l’intero bilancio federale. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altre testate
C’è una rima o una ragione nella motosega di Elon Musk? E ci sono precedenti di questo selettivo (?) e forsennato abbattimento del numero dei dipendenti pubblici? Per l’abbattimento selettivo (“cull”, in inglese) ci sono molti precedenti: i bisonti in America, i canguri e i conigli in Australia e, oggigiorno, galline e polli un po’ dappertutto, ma per gli esseri umani? A parte il genocidio, ci sono in effetti dei precedenti per la crociata di Musk contro i dipendenti del governo federale, il cui numero lui considera, chiaramente, eccessivo. (ilmattino.it)
Lo scrive il Washington Post citando i documenti depositati in uno dei due casi in cui un giudice federale ha dichiarato illegali i licenziamenti. L’amministrazione Trump è stata costretta a fare marcia indietro e a reintegrare almeno 24mila dipendenti federali in prova licenziati nel tentativo del presidente di ridurre l’apparato governativo. (Il Sole 24 ORE)
PAROLE – «Sicuramente la squadra c’è, è viva, l’ha dimostrato a Roma dove […] La Nazionale? Il sogno di tutti» 2"> Il difensore del Cagliari Sebastiano Luperto ha parlato della stagione dei sardi. (CalcioNews24.com)

Di Pierdomenico Corte Ruggiero Il primo omicidio attribuito al mostro di Firenze è del 21 agosto 1968. (IlSudest)
Prosegue la preparazione ad Asseminello della sua Primavera dopo aver conseguito un risultato storico, la semifinale della Coppa Italia. Fabio Pisacane, allenatore del Cagliari Primavera, ha rilasciato delle dichiarazioni in vista dei prossimi impegni della sua squadra (CagliariNews24.com)
Ora questi lavoratori dovranno essere reintegrati dopo che un giudice ha stabilito che i loro licenziamenti erano probabilmente illegali. La sentenza del tribunale Una sentenza del giudice distrettuale statunitense James Bredar ha affermato il 13 marzo che i licenziamenti di massa dei lavoratori in prova iniziati il mese scorso violavano le norme che disciplinano i licenziamenti dei dipendenti federali e ha ordinato la loro reintegrazione in attesa di ulteriori contenziosi. (Milano Finanza)