Oliviero Toscani è morto a 82 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Oliviero Toscani, celebre fotografo e artista italiano, è deceduto oggi, 13 gennaio, all'età di 82 anni. Toscani, noto per le sue provocatorie campagne pubblicitarie, aveva rivelato nel 2024 di essere affetto da amiloidosi, una patologia che ha purtroppo aggravato le sue condizioni di salute negli ultimi mesi. Nato a Milano nel 1942, Toscani è stato un maestro della comunicazione visiva, capace di scuotere le coscienze e di far riflettere attraverso immagini potenti e spesso controverse.

Il suo primo scatto, pubblicato sul Corriere della Sera, ritraeva il volto di Rachele Mussolini, vedova del Duce, il giorno della tumulazione a Predappio. Toscani aveva solo 14 anni quando realizzò quella fotografia, che segnò l'inizio della sua carriera. Nel corso degli anni, ha collaborato con numerosi marchi internazionali, tra cui Benetton, per cui ha creato campagne pubblicitarie che hanno fatto discutere e che sono entrate nella storia della pubblicità.

La famiglia di Toscani ha annunciato la sua scomparsa con un breve comunicato stampa, specificando che non verrà allestita una camera ardente. Tuttavia, è stata predisposta una camera mortuaria presso l'ospedale di Cecina, dove Toscani è deceduto, per consentire ai suoi cari di dargli l'ultimo saluto. La direttrice dell'ospedale, Giovanna Poliseno, ha dichiarato che le condizioni di Toscani erano molto gravi a causa della patologia di cui soffriva e che, nonostante l'assistenza ricevuta, non è stato possibile evitarne il decesso.

Il cordoglio per la morte di Toscani è stato immediato e si è diffuso rapidamente sui social network, con messaggi di affetto e stima da parte di numerose personalità del mondo della cultura e della politica.