La sanità Fvg non è più un'eccellenza, l'indagine che fa discutere

La sanità Fvg non è più un'eccellenza, l'indagine che fa discutere
Friuli Oggi SALUTE

I dati del report Crea Sanità promuovono il Fvg, ma solo con la ‘sufficienza’. La Cgil critica l’assessore Riccardi Tempo di valutazioni per il Sistema sanitario regionale. Dopo i dati – in positivo – diffusi ieri dal rapporto della Scuola Sant’Anna di Pisa, oggi è la volta dell’indagine Crea Sanità (Il Sole 24 Ore Radiocor), che fotografa l’indice di soddisfazione della popolazione rispetto alla tutela della propria salute. (Friuli Oggi)

Ne parlano anche altri giornali

' Il Veneto presenta ancora una volta la miglior performance regionale per quanto riguarda la sanità . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Questo il motivo ispiratore della proposta di legge presentata in Regione dal consigliere Maura. Dal consigliere regionale Daniele Maura una proposta di legge sulla figura del difensore civico: “Rimodulare e rinnovare in funzione delle esigenze della collettività la figura del difensore civico“. (Frosinone News)

Siamo i migliori, nonostante una congiuntura difficile seguita al dramma del Covid e alla carenza nazionale di medici e infermieri. Siccome non è una gara, prendo atto con orgoglio dell’esito, ma lo considero un ulteriore punto di partenza, per rafforzare le aree già positive e far crescere le poche che hanno necessità di migliorare. (altovicentinonline.it)

Quasi la metà degli italiani vive in Regioni in cui la sanità insufficiente: ecco dove

Il recente Rapporto 2024 sulle Performance Regionali in ambito sanitario e sociosanitario in Italia rivela un divario tra il Centro-Nord e il Sud del Paese. Mentre il 55% degli italiani gode di servizi sanitari ritenuti soddisfacenti, il restante 45% affronta condizioni meno favorevoli. (calabriadirettanews)

hxdbzxy (intoscana.it)

Il quadro emerge dal Rapporto “Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali” redatto dai 104 esperti del Crea Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità). Quasi la metà degli italiani, il 45%, vive in Regioni che non garantiscono livelli sufficienti di tutela della salute. (quotidianodipuglia.it)