Piazza San Pietro “abbraccia” Francesco: “Abbiamo bisogno di lui"

Lorena Leonardi – Città del Vaticano Un grande brivido attraversa Piazza San Pietro. Molti cedono all’emozione e piangono, a centinaia tengono in alto i cellulari per una registrazione delle immagini video, una sovrapposizione mediale incontenibile, nell’esplosione di felicità maturata in 38 giorni di attesa e speranza. La piazza "raccolta" Papa Francesco è lì, anche se attraverso i maxi schermi di Piazza San Pietro, ma è lì. (Vatican News - Italiano)
La notizia riportata su altri media
Ora per lui è previsto un periodo di almeno due mesi di convalescenza, di riposo, per poter riprendere del tutto le forze ed eliminare le infezioni polimicrobiche che ancora sono presenti. Il Pontefice era con i naselli per l'ossigeno. (Italia Oggi)
Però dietro a quegli occhi un po' emaciati, la scintilla c'è ancora, la voglia di accennare un sorriso anche. (il Giornale)
Francesco prima di entrare la 500 si e' fermata brevemente per consueto saluto alle forze dell'ordine. (NPK) Fonte: vatican media (Tiscali Notizie)

Si chiama Carmela Mancuso la signora dei fiori gialli alla quale papa Francesco si è rivolto affacciandosi dal Gemelli per la prima volta dopo il lungo ricovero per la polmonite. E la sera si spostava in piazza San Pietr… (la Repubblica)
Papa Francesco rientra in Vaticano dopo due mesi segnati da problemi di salute e voci sempre più insistenti su un possibile cambiamento ai vertici della Chiesa. I cardinali conservatori, quelli che in questi mesi di assenza hanno sussurrato, tramato e persino sperato in una svolta, ora temono la reazione del Pontefice. (Il Giornale d'Italia)
Si chiama Carmela Mancuso ha 79 anni, da sei vive a Roma. E oggi è diventata protagonista del saluto di Papa Francesco dal balcone del Gemelli. Il pontefice, infatti, ha salutato e ringraziato la donna che, insieme ad altri fedeli, stava attendendo il Santo Padre con un fascio di rose gialle. (Il Fatto Quotidiano)