La collaborazione tra l'Università di Bologna e il complesso militare industriale israeliano

Un gruppo di docenti dell’Università di Bologna ha lanciato una petizione online in cui chiede all’ateneo più antico del mondo di sospendere immediatamente i progetti di ricerca e collaborazione con il gruppo Thales e l’istituto israeliano Technion, in quanto avrebbero “forti e dirette connessioni con la violazione dei diritti umani dei palestinesi a Gaza e nei crimini descritti dalla Corte internazionale di giustizia”. (Altreconomia)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono circa una trentina gli studenti e le studentesse che hanno posizionato delle strutture in legno, con tanto di filo ferrato, a rappresentate i check point israeliani presenti sulla Striscia di Gaza (GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CONFLITTO). (Sky Tg24 )

La manifestazione partita da Palazza Nuovo A Torino si è tenuto un corteo studentesco pro Palestina. La manifestazione è partita da Palazzo Nuovo. Alcuni manifestanti hanno imbrattato con della vernice il Rettorato dell’Università. (LAPRESSE)

Si sono incatenati alle cancellate di corso Duca degli Abruzzi, ingresso principale del Politecnico di Torino, per impedire l’accesso per tutta la giornata. (il manifesto)

Protesta per Gaza, finisce l’occupazione: gli studenti vanno via da Palazzo Nuovo e Fisica

Torino, studenti pro-Palestina occupano il Politecnico (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Non solo le richieste degli studenti occupanti, adesso il Senato del Politecnico è chiamato a esprimersi anche sulle istanze dei docenti. Ma alla seduta di questa mattina, nessuna delle due mozioni è all’ordine del giorno. (La Stampa)

«Oggi, 39esimo giorno di occupazione e di blocco della didattica a Palazzo Nuovo, l'Intifada dalle università si riversa per le strade di Torino». (La Repubblica)