Fine dell'occupazione a Palazzo Nuovo, gli studenti pro Palestina cambiano strategia

Gli studenti attivisti pro Palestina hanno annunciato la fine dell'occupazione di Palazzo Nuovo all'Università di Torino, dopo 38 giorni di proteste.

Questa decisione è stata comunicata dagli stessi studenti attraverso un comunicato.

Nel comunicato, gli studenti hanno espresso la loro decisione di trasformare la loro presenza nell'edificio e di smobilitare il presidio permanente delle tende.

Hanno sottolineato che la loro lotta continua, ma con una strategia diversa. Dopo 39 giorni di occupazione, durante i quali le lezioni sono state bloccate e le tende da campeggio erano una vista comune, Palazzo Nuovo e la Facoltà di Fisica torneranno finalmente a disposizione degli studenti.

Nonostante la fine dell'occupazione di Palazzo Nuovo, gli studenti hanno chiarito che non intendono mollare.

Hanno annunciato che cambieranno strategia, senza però fornire ulteriori dettagli. Hanno anche affermato che la fine della loro occupazione non dovrebbe essere vista come una vittoria per l'amministrazione universitaria.

Per quanto riguarda il Politecnico, la situazione rimane invariata: l'edificio resta occupato.

Gli studenti non hanno fornito ulteriori dettagli su eventuali piani per il futuro dell'occupazione del Politecnico.

La fine dell'occupazione di Palazzo Nuovo segna una nuova fase nelle proteste degli studenti pro Palestina all'Università di Torino.

Sebbene abbiano deciso di cambiare la loro strategia, gli studenti hanno reso chiaro che la loro lotta continua.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo