Zucchetti, il prof incatenato al Politecnico con i Pro-Palestina: “Troppe lobbies nell’ateneo, io sto con gli studenti”

Zucchetti, il prof incatenato al Politecnico con i Pro-Palestina: “Troppe lobbies nell’ateneo, io sto con gli studenti”
La Stampa INTERNO

«Il rettore Stefano Corgnati è in grado di fare bene, ma si trova con un Senato accademico non degno del suo ruolo. Dai, non siamo riusciti nemmeno a bloccare gli accordi con Frontex». Tra gli studenti incatenati al cancello del Politecnico si aggiunge Massimo Zucchetti, docente ordinario di Impianti nucleari. Candidato al Nobel per la Fisica nel 2015 ed esponente del movimento No Tav, Zucchetti… (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Finita anche l’occupazione della Facoltà di Fisica. Rimane viva invece l’occupazione del Politecnico. Intifada Studentesca ha deciso di fermare l’occupazione perchè “non ricopriva più la sua funzione” ma le attività di protesta pro Palestina continunano. (Quotidiano Piemontese)

«Oggi l'intifada studentesca del Politecnico resiste da un mese senza nessuna risposta dalla governance dell'ateneo. Politecnico di Torino bloccato per la nova protesta degli studenti occupanti. (Corriere TV)

Compare anche una scritta su uno dei piloni della via: «Unito complice». È l’ultimo sfregio contro l’Università e il Politecnico dopo oltre un mese di proteste. (La Stampa)

I Pro Palestina lasciano Palazzo Nuovo: “Basta occupazione, ma la protesta continua”

Leggi tutta la notizia Finisce l'occupazione all'Università di Torino. (Virgilio)

La manifestazione partita da Palazzo Nuovo (Corriere TV)

Così, al 39esimo giorno di occupazione, gli studenti lasciano Palazzo Nuovo e la Facoltà di Fisica. «Non molliamo ma vogliamo cambiare tattica». (La Stampa)