Jannik Sinner batte i record del grande tennis anche da casa sua e, nel frattempo, cambia management: nuova strategia e svolta d’immagine?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da oggi Alex Vittur è ufficialmente il manager unico di Jannik Sinner, un ruolo che in realtà ricopre da tempo dietro le quinte. Primo a credere in lui, primo a segnalarlo a Massimo Sartori quando era solo un tredicenne che ancora sognava lo sci, primo a convincere i genitori che il tennis fosse la strada giusta. E oggi, dopo quasi un decennio, è lui a prendere in mano completamente la gestione del giocatore che, nel frattempo, è diventato il numero uno del mondo. (MOW)
Ne parlano anche altri giornali
L’annuncio è arrivato come un fulmine a ciel sereno, un colpo di scena che in pochi forsi si sarebbero aspettati. Eppure lo scenario si è concretizzato, con Jannik Sinner che, dopo cinque anni di collaborazione con Lawrence Frankopan, cambierà agente. (Everyeye Lifestyle)
Leggi anche: JANNIK SINNER SBARCA SU YOUTUBE: UNA NUOVA FRONTIERA NELLA COMUNICAZIONE DEL CAMPIONE AZZURRO Jannik Sinner ha annunciato un’importante svolta nella gestione della sua carriera commerciale. (Engage)
(Adnkronos) – (il Fatto Nisseno)
Il testimone passa ad Alex Vittur, ex tennista e amico di lunga data dell’altoatesino, che attraverso la sua agenzia Avima Sports & Business Management prenderà in mano tutti gli affari del campione. Il numero uno del tennis mondiale ha annunciato la fine della collaborazione con Lawrence Frankopan e la StarWing Sports dopo cinque anni di gestione. (SNAI Sportnews)
Il 23enne pusterese ha appena iniziato la sua 41esima settimana in vetta al ranking Atp, nonostante il patteggiamento di tre mesi con la Wada che lo terrà lontano dai campi fino agli Internazionali d’Italia a Roma. (Liberoquotidiano.it)
Uno stop forzato di tre mesi fino al 4 maggio 2025 (rientro previsto agli Internazionali d’Italia, al Foro Italico). E’ sulla vetta del mondo nonostante una squalifica controversa per positività al Clostebol per cui ha patteggiato con la Wada, l’agenzia internazionale dell’antidoping istituita dal Cio. (Corriere della Sera)