Udinese, la probabile formazione contro il Torino: Iker Bravo davanti, Atta a supporto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Udinese la sfida che aprirà la giornata di posticipi della 33^ di Serie A. Nell'insolito orario delle 12:30 di lunedì, gli uomini di Runjaic scenderanno in campo contro quelli di Vanoli per cercare di strappare qualche punto e dare una svolta positiva ad un finale di campionato che non sta entusiasmando i tifosi. Sono quattro le sconfitte consecutive da cui arrivano i bianconeri; periodo particolare ma meno complicato anche quello del Torino, che arriva da due pareggi ed una sconfitta. (Tutto Udinese)
Su altri media
La prima edizione di questo trofeo speciale verrà assegnata lunedì 21 aprile, nel giorno di Pasquetta, con la partita di Serie A tra Torino e Udinese. Un trofeo per omaggiare Bruno Pizzul, che con le sue telecronache ha segnato la storia del calcio italiano. (CalcioMercato.com)
Sul campo del Toro, poi, l’Udinese in 18 delle 39 gare non è riuscita a segnare. Per l’Udinese arriva lo scontro diretto per il decimo posto contro il Torino. (Udineseblog)
Lunedì i granata affrontano l'Udinese, gara che servirà proprio per ripartire. "Le ultime partite di campionato saranno tutte fi nali: Paolo Vanoli nelle ultime settimane l’abbiamo sentito più volte ripetere questa frase, quasi come fosse un mantra, per cercare di motivare ancora di più la propria squadra nel fi nale di stagione. (Toro News)
Torna la rubrica di Marco Bernardi "Lasciarci le penne": "Da qualche angolo della mente è sbucato un ritornello sentito da bambino e rimasto lì..." Una gita sul Po, Gerardo Carmine Gargiulo, dall'album Avellino Express, 1981 Spaghetti Records. (Toro News)
L’ottimismo che filtra dal Bruseschi fa ipotizzare al Corriere dello sport l’impiego di capitan Thauvin dal primo minuto contro il Torino, mentre Davis dovrebbe accomodarsi in panchina. Queste le probabili formazioni di Torino-Udinese: (Udineseblog)
Le ultime partite di campionato saranno tutte finali: Paolo Vanoli nelle ultime settimane l’abbiamo sentito più volte ripetere questa frase, quasi come fosse un mantra, per cercare di motivare ancora di più la propria squadra nel finale di stagione. (Tuttosport)