Pechino, in gara nella mezza maratona uomini e robot. Il video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' la prima volta, in pista macchine umanoidi da una parte, concorrenti umani dall'altra La prima gara podistica fra robot ed esseri umani si è corsa questa mattina, sabato 19 aprile a Pechino. Siamo nel quartiere Yizhuang. I robot, 21 per l'esattezza, da una parte, per ragioni di sicurezza, gli umani dall'altra. La gara Per la cronaca, fra i robot, la gara è stata vinta da Tiangon Ultra, realizzato dal Beijing Innovation Center of Human Robotics. (TGLA7)
Su altri media
È successo a E-Town, la zona di sviluppo tecnologico di Pechino. Migliaia di corridori hanno affollato le strade della capitale cinese correndo insieme a ventuno androidi, guidati dagli ingegneri. (il Giornale)
Ventuno chilometri e ventuno robot, non sono arrivati tutti al traguardo della mezza maratona di Pechino, ma ognuno è un’impronta digitale di quel futuro ancora tutto da decifrare. (La Stampa)
Un futuro ricco di nuovi contenuti Kinoshita ha rivelato che il franchise continuerà a espandersi attraverso film, concerti e nuove collaborazioni videoludiche. (SofiaOggi.com)
C’è ancora tanta amarezza nell’ambiente biancoceleste, con la squadra di Baroni che dovrà trovare le energie necessarie per cercare di rialzare la testa e superare l’ostacolo Genoa, almeno per continuare a credere nella lotta Champions. (LazioNews24.com)
Il robot umanoide Tiangong partecipa alla mezza maratona di Pechino - Reuters La sfida è stata organizzata come se fosse una gara di Formula Uno con 21 robot ai nastri di partenza guardati a vista dai rispettivi team di tecnici, ingegneri e allenatori. (Avvenire)
Intervistato in esclusiva da MilanNews24 Bortolo Mutti, ex allenatore di squadre come Palermo, Bari e Atalanta, ha commentato la situazione attuale dell’Italia di Luciano Spalletti in vista del match contro la Norvegia. (SampNews24.com)