Per resistere a Trump e a Putin l’Europa ha bisogno di una Costituzione, non di un Manifesto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza INTERNO

L'Europa non deve tornare allo spirito di Ventotene, perché quello spirito, scritto nel Manifesto omonimo, non è mai stato sottoscritto dai due partiti fondatori dell’Unione. Il partito popolare e quello socialdemocratico il Manifesto redatto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, due eretici di sinistra, il secondo dei due in grado di cofondare giornali come Il Mondo e l’Espresso, non l’hanno mai firmato. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Noi invece faremo, noi diremo, noi sapremo fare il Rearm Europe che ieri è però già tramontato, la “Forza di Interposizione” che nessuno sa cosa sia, l’Esercito Europeo che però non ha un soldato, né una divisa, né una caserma, né niente. (Nicola Porro)

Ma davvero davanti all’Europa che va alla guerra mentre Russia, Ucraina e Usa stanno trattando la pace, svenandosi con una cifra pazzesca e un’impresa velleitaria, il problema del nostro paese è il giudizio storico sul manifesto di Ventotene? Sarebbe stato un tema significativo sul piano storico e politico, affrontare in un convegno questo mito, questo dogma di Ventotene; ma farlo davanti a una questione così grossa, grave, cocente mi sembra per metà una follia ideologica e per metà una diversione furba. (Marcello Veneziani)

Annalisa Terranova 21 marzo 2025 (Liberoquotidiano.it)

I circa trentamila (secondo loro, ma chissà) fregnoni, bimbiominkia e umanità varia, di età mediamente piuttosto avanzata, che si sono riuniti sabato 15 marzo in piazza del Popolo a Roma su invito di Stampubblica e del complesso militare-industriale che la finanzia, non si sono evidentemente resi conto di avere svolto il ruolo degli utili idioti, come del resto si addice agli idioti, siano essi utili o meno. (Il Fatto Quotidiano)