Elon Musk ha venduto X alla sua start-up di intelligenza artificiale xAI
Elon Musk ha venduto la piattaforma social X alla sua start-up di intelligenza artificiale xAI: la notizia ha scatenato parecchie polemiche, poiché la mossa coincide con il rifiuto di un giudice statunitense di archiviare una causa legale legata alla piattaforma. Il trasferimento della proprietà di X a xAI significa che la class action contro Musk – che lo accusa di aver defraudato gli ex-azionisti di Twitter ritardando la divulgazione del suo investimento iniziale nel social network – è diventata "molto più scottante", ha dichiarato Adam Cochran, partner di Cinneamhain Ventures, in un post su X del 28 marzo. (Cointelegraph Italia)
Su altri giornali
Fatti principali Elon Musk ha dichiarato venerdì che la sua startup di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la sua piattaforma di social media, X, per 33 miliardi di dollari in un’operazione interamente in azioni. (Forbes Italia)
«X doveva morire e invece sta benissimo. E oggi xAI, la società di Elon di intelligenza artificiale ha deciso di acquisirla. Valutazione di xAI a 80 miliardi di dollari. Continuate a dargli del drogato che ci si diverte alla grande, siete uno spettacolo». (Open)
Il numero uno di Tesla, da quest'anno impegnato anche a Washington alla guida del Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), ha deciso l'ennesima svolta per la sua piattaforma di social media X, che passa sotto il controllo della startup di intelligenza artificiale, xAI, anch'essa facente parte della galassia di società che fa capo all'uomo più ricco al mondo. (il Giornale)
Mentre guida il Doge con la scimitarra in mano, licenziando, smantellando pezzi dell’amministrazione federale, sfidando i giudici che cercano di fermare atti che possono configurare abusi di potere, mentre al tempo stesso cerca tamponare la crisi della sua Tesla e segue le multiformi attività spaziali, civili e militari, di SpaceX, l’imprenditore venerdì sera, a mercati chiusi, ha reso noto di aver fuso la sua rete sociale X (ex Twitter) con la start up dell’intelligenza artificiale generativa xAI (Corriere della Sera)
La startup di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, ha formalizzato l'acquisizione della piattaforma social X, anch'essa sotto il controllo del miliardario. La transazione, interamente in azioni, ha valutato X 33 miliardi di dollari, inclusi i 12 miliardi di debiti, e xAI ben 80 miliardi. (DDay.it)
Elon Musk vuole dare le carte nel mondo dell’intelligenza generativa. E probabilmente la leadership di fatto dell’azienda che ha contribuito a fondare - OpenAI - è un cruccio troppo pesante per rimanere con le mani in mano. (Il Sole 24 ORE)