Quali sono i veri piani di Musk con X e xAi? Musk ha annunciato che xAi, la sua startup di intelligenza artificiale, ha acquisito il social network X per 33 miliardi di dollari. E' davvero un pessimo affare? Fatti, numeri e analisi X, il social network precedentemente noto come Twitter, è stato acquisito da xAI, la startup di intelligenza artificiale di Elon Musk, ad una valutazione di 33 miliardi di dollari.
Leggi
Altre notizie:
Elon Musk ha dichiarato venerdì che la sua startup di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la sua piattaforma di social media, X, per 33 miliardi di dollari in un’operazione interamente in azioni. Fatti principali Musk ha annunciato l’accordo in un post, affermando che l’operazione valuta xAI 80 miliardi di dollari e X 33 miliardi di dollari, o 45 miliardi se si include il debito di 12 miliardi della piattaforma social.
Leggi
La startup di intelligenza artificiale xAI, fondata da Elon Musk, ha formalizzato l'acquisizione della piattaforma social X, anch'essa sotto il controllo del miliardario. La transazione, interamente in azioni, ha valutato X 33 miliardi di dollari, inclusi i 12 miliardi di debiti, e xAI ben 80 miliardi. L’operazione sancisce l’unione tra due realtà già strettamente collegate. Musk ha spesso sottolineato come l'accesso ai dati e alla base utenti di X potesse offrire a xAI un vantaggio competitivo nel…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura Elon Musk vuole dare le carte nel mondo dell’intelligenza generativa. E probabilmente la leadership di fatto dell’azienda che ha contribuito a fondare - OpenAI - è un cruccio troppo pesante per rimanere con le mani in mano. Così, con un colpo da biliardo, l’uomo più ricco del mondo ha mescolato le carte all’interno del suo vasto portafoglio imprenditoriale, consegnando ad xAI (la sua azienda dedicata…
Leggi
Elon Musk spiazza ancora una volta tutti. Il numero uno di Tesla, da quest'anno impegnato anche a Washington alla guida del Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), ha deciso l'ennesima svolta per la sua piattaforma di social media X, che passa sotto il controllo della startup di intelligenza artificiale, xAI, anch'essa facente parte della galassia di società che fa capo all'uomo più ricco al mondo.
Leggi
Di Euronews with AP Il miliardario tecnologico e consigliere di Donald Trump ha dato l'annuncio venerdì. Non è chiaro cosa cambierà per gli utenti del sito di social media, ma Musk in passato ha annunciato grossi investimenti nell'AI PUBBLICITÀ Il miliardario Elon Musk ha annunciato venerdì la vendita del sito di social media X, precedentemente noto come Twitter quando lo acquistò più di due anni fa, alla sua società di intelligenza artificiale xAI in un accordo da 33 miliardi…
Leggi
Grok spiega al fedelissimo di Elon Musk, Andrea Stroppa, che non c'è da esultare per la vendita di X
Un utente, replicando all'italiano, chiede a Grok di analizzare la cessione della piattaforma alla società xAI. Il verdetto? Non proprio roseo «X doveva morire e invece sta benissimo. E oggi xAI, la società di Elon di intelligenza artificiale ha deciso di acquisirla. Valutazione di xAI a 80 miliardi di dollari. Continuate a dargli del drogato che ci si diverte alla grande, siete uno spettacolo». Così il “portavoce” di Elon Musk in Italia, Andrea…
Leggi
Instancabile Musk. Mentre guida il Doge con la scimitarra in mano, licenziando, smantellando pezzi dell’amministrazione federale, sfidando i giudici che cercano di fermare atti che possono configurare abusi di potere, mentre al tempo stesso cerca tamponare la crisi della sua Tesla e segue le multiformi attività spaziali, civili e militari, di SpaceX, l’imprenditore venerdì sera, a mercati chiusi, ha reso noto di aver fuso la sua rete sociale X (ex…
Leggi
Elon Musk ha annunciato ufficialmente la fusione tra due delle sue aziende più discusse: xAI, la sua compagnia focalizzata sull’intelligenza artificiale, ha acquisito X, il social network precedentemente noto come Twitter. Una mossa tanto audace quanto strategica, che delinea sempre di più l’idea di un ecosistema tech firmato Musk, dove social e AI si fondono in modo sempre più stretto. L’annuncio è arrivato direttamente dallo stesso Musk tramite un post pubblicato su X.
Leggi
L’acquisizione di X da parte di xAI, annunciata da Elon Musk, sembra più un gioco di prestigio finanziario che un vero colpo di scena. A ben vedere, Musk sta semplicemente riorganizzando le sue stesse aziende, trasferendo asset da una tasca all’altra. Inoltre, la valutazione di X di 33 miliardi di dollari (45 miliardi, compresi i 12 miliardi di debito), contro gli 80 miliardi xAI, solleva più di un dubbio.
Leggi
Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte di xAI, la sua startup di intelligenza artificiale. Un'operazione interamente in azioni che valuta xAI 80 miliardi di dollari e X 33 miliardi, di cui 12 rappresentati dal debito contratto durante l'acquisizione della piattaforma social nel 2022. La fusione segna un cambio di paradigma nella strategia di Musk, che in soli due anni ha completamente ridisegnato il destino dell'ex Twitter
Leggi
L'acquisizione di X da parte di xAI si configura come una mossa strategica volta a consolidare la posizione di entrambe le aziende nel panorama tecnologico, nell'ottica di addestrare l'intelligenza artificiale con le interazioni del social L'acquisizione della piattaforma X (precedentemente Twitter) da parte di xAI, recentemente annunciata, rappresenta una mossa strategica significativa, realizzata attraverso una transazione interamente azionaria.
Leggi
Un'operazione finanziaria che inizia e finisce all'interno della costellazione delle società di Elon Musk. E infatti è proprio lui stesso ad annunciare che «xAI ha acquisito X in una transazione interamente azionaria». La prima è la sua azienda, fondata nel 2023, per lavorare sull'intelligenza artificiale. E nei cui laboratori è nata Grok, la cui terza versione è stata descritta dall'imprenditore come «l'AI più intelligente…
Leggi
Elon Musk ha venduto la piattaforma social X alla sua start-up di intelligenza artificiale xAI: la notizia ha scatenato parecchie polemiche, poiché la mossa coincide con il rifiuto di un giudice statunitense di archiviare una causa legale legata alla piattaforma. Il trasferimento della proprietà di X a xAI significa che la class action contro Musk – che lo accusa di aver defraudato gli ex-azionisti di Twitter ritardando la divulgazione del suo investimento iniziale nel social network – è…
Leggi
Mettiamola così: Elon Musk ha comprato sé stesso, o quasi. Tre anni fa, il patron di SpaceX e Tesla acquistò Twitter per 44 miliardi di dollari, trasformandolo in X e, allargando il campo, in una piattaforma poco incline alla moderazione dei contenuti. Ora, lo stesso X è stato acquistato da un’altra creatura di Musk, la start-up per l’intelligenza artificiale xAI. Un accordo puramente azionario, si legge.
Leggi