Elon Musk ha venduto X alla sua start-up di intelligenza artificiale xAI

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cointelegraph Italia ECONOMIA

Elon Musk ha venduto la piattaforma social X alla sua start-up di intelligenza artificiale xAI: la notizia ha scatenato parecchie polemiche, poiché la mossa coincide con il rifiuto di un giudice statunitense di archiviare una causa legale legata alla piattaforma. Il trasferimento della proprietà di X a xAI significa che la class action contro Musk – che lo accusa di aver defraudato gli ex-azionisti di Twitter ritardando la divulgazione del suo investimento iniziale nel social network – è diventata "molto più scottante", ha dichiarato Adam Cochran, partner di Cinneamhain Ventures, in un post su X del 28 marzo. (Cointelegraph Italia)

Su altri giornali

Musk ha annunciato che xAi, la sua startup di intelligenza artificiale, ha acquisito il social network X per 33 miliardi di dollari. E' davvero un pessimo affare? Fatti, numeri e analisi Quali sono i veri piani di Musk con X e xAi? (Start Magazine)

Fatti principali Musk ha annunciato l’accordo in un post, affermando che l’operazione valuta xAI 80 miliardi di dollari e X 33 miliardi di dollari, o 45 miliardi se si include il debito di 12 miliardi della piattaforma social. (Forbes Italia)

L’annuncio è arrivato direttamente dallo stesso Musk tramite un post pubblicato su X. (iPhone Italia)

Pubblicità “Dalla sua fondazione due anni addietro, xAI è rapidamente diventato uno dei principali laboratori di AI nel mondo, creando modelli e data center con una velocità e una portata senza precedenti”, ha scritto Musk in un post su X. (macitynet.it)

Mentre guida il Doge con la scimitarra in mano, licenziando, smantellando pezzi dell’amministrazione federale, sfidando i giudici che cercano di fermare atti che possono configurare abusi di potere, mentre al tempo stesso cerca tamponare la crisi della sua Tesla e segue le multiformi attività spaziali, civili e militari, di SpaceX, l’imprenditore venerdì sera, a mercati chiusi, ha reso noto di aver fuso la sua rete sociale X (ex Twitter) con la start up dell’intelligenza artificiale generativa xAI (Corriere della Sera)

Un'operazione interamente in azioni che valuta xAI 80 miliardi di dollari e X 33 miliardi, di cui 12 rappresentati dal debito contratto durante l'acquisizione della piattaforma social nel 2022. La fusione segna un cambio di paradigma nella strategia di Musk, che in soli due anni ha completamente ridisegnato il destino dell'ex Twitter (Tom's Hardware Italia)