FRECCIA VALLONE FEMMES. PUCK PIETERSE BATTE VOLLERING, LONGO BORGHINI E' TERZA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vittoria olandese ma è l'olandese che non ti aspetti: Puck Pieterse (Fenix Deceuninck) ha infatti beffato la favoritissima Demi Vollering (FDJ Suez) proprio nel finale mentre Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) si conferma abbonata al terzo posto che conquista per la quarta volta in carreia. LA CORSA- Partenza bagnata per la 28^ edizione della Freccia Vallone e con una defezione importante, Anna Van Der Breggen (vincitrice della classica per 7 volte di fila dal 2015 al 2021) non ha preso via a causa di un’influenza che ha caratterizzato anche la sua Amstel Gold Race (Tuttobiciweb)
La notizia riportata su altri giornali
Ennesimo successo della stagione per Tadej Pogacar. Il campionissimo sloveno ha vinto anche la Freccia Vallone, una delle tre corse classiche delle Ardenne che si corre in Belgio. Pogacar ha vinto per distacco seminando il gruppo sul muro di Huy finale della corsa. (Diretta)
Uno scatto secco che lo vede fare il vuoto su pendenze durissime, permettendogli così anche il lusso di evitare una volata che invece è sostanzialmente il marchio di fabbrica di questa salita. Perfettamente scortato dalla sua squadra, in particolare da Jan Christen (7) e Brandon McNulty (7,5) nel finale che sfianca i corridori più veloci, il fenomeno sloveno sembra anche in grado di inventare qualcosa prima, ma alla fine gli basta una accelerazione nell'ultimo chilometro per riprendersi dalla piccola defaillance di domenica. (| CyclingPro.Net)
Prende e va: da seduto. 10 e lode. (Tuttobiciweb)

"Arrivederci e grazie"! Tadej Pogacar fa il devasto sul Mur de Huy: rivivi l'azione decisiva del campione sloveno (eurosport.it)
E stavolta lo fa da dominatore assoluto, con un'azione sbalorditiva sul Muro di Huy. Due anni dopo la prima volta, lo sloveno torna a vincere il secondo round del Trittico delle Ardenne. (Sky Sport)
Freccia Vallone Freccia Vallone 2025: gli Highlights Tadej Pogacar trionfa nella Freccia Vallone 2025 lasciando tutti di stucco: spinge sui pedali e parte di potenza staccando tutti con un grande cambio di ritmo, e mantenendo il distacco fino al traguardo. (RaiPlay)