Festival di Sanremo, il Consiglio di Stato boccia la sospensiva della Rai: via libera alla gara

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sanremo. Il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza cautelare presentata dalla Rai contro la sentenza del Tar Liguria che impone al Comune di Sanremo di indire una procedura a evidenza pubblica per l’assegnazione del marchio “Festival della Canzone Italiana” e, di conseguenza, della gestione dell’evento. Una decisione che segna un nuovo capitolo in una vicenda che sta ridisegnando il futuro della più importante manifestazione canora d’Italia. (Riviera24)

Su altre fonti

Il tribunale, nella sentenza pubblicata, ha evidenziato come gli atti adottati dall’amministrazione Mastrangeli per salvaguardare la Pietrobono fossero “immuni da aspetti di erroneità e illogicità” e fossero idonei invece a mettere in luce “l’interesse pubblico al mantenimento dell’edificio scolastico in considerazione della sua funzione anche sociale nel contesto territoriale di riferimento e delle caratteristiche del plesso; l’impercorribilità di opzioni alternative; l’adeguata considerazione dell’interesse pubblico alla luce di quello privato, ovviamente limitato alla considerazione del solo soggetto direttamente attinto dal provvedimento”. (Frosinone News)

Il Consiglio di Stato ha deciso di non concedere la sospensiva richiesta dalla Rai contro la sentenza del Tar della Liguria, che lo scorso dicembre aveva dichiarato illegittimo l'affidamento esclusivo del marchio "Festival della Canzone Italiana" di Sanremo. (Corriere Adriatico)

Dopo la sentenza del Tar Liguria che ha dato ragione a chi chiedeva una gara pubblica per la gestione del Festival, il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza cautelare presentata dalla Rai, aprendo di fatto le porte a una possibile rivoluzione. (All Music Italia)

Niente sospensiva per il provvedimento del Tar Liguria che ha imposto al Comune di Sanremo lo stop all’affidamento diretto del Festival alla Rai dando come alternativa, nell’interesse della città, la gara d’appalto o comunque un’assegnazione in regime di concorrenza. (La Stampa)

E oggi c'è una notizia in più per continuare a pensare che le voci di uno strappo fra il comune ligure e Viale Mazzini sia definitivo. (Torino Cronaca)

Per sapere se la Rai potrà continuare a organizzare il Festival di Sanremo dopo la sentenza del Tar bisognerà attendere maggio. Il Consiglio di Stato, infatti, ha respinto il ricorso della Rai, che aveva chiesto la sospensione dell’efficacia della decisione del Tribunale Amministrativo della Liguria. (Virgilio)